Radar 24_03

Radar 24_03

Professional Development

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz di arte

Quiz di arte

11th Grade

7 Qs

rapporto, proporzioni e calcoli percentuali

rapporto, proporzioni e calcoli percentuali

2nd Grade

10 Qs

CALCIO

CALCIO

KG

10 Qs

GIOVANNI VERGA

GIOVANNI VERGA

7th Grade

15 Qs

Le festività italiane

Le festività italiane

1st Grade

13 Qs

QUIZ SCUOLA

QUIZ SCUOLA

Professional Development

10 Qs

SCRUM

SCRUM

1st Grade

10 Qs

orientamento università

orientamento università

8th Grade

12 Qs

Radar 24_03

Radar 24_03

Assessment

Quiz

Education

Professional Development

Medium

Created by

Francesco Tramonte

Used 3+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le rinunce fatte in una sede sindacale non possono essere impugnate.
True
Falso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se un lavoratore firma una rinuncia privata con il datore di lavoro, non può più impugnarla.
Vero
Falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il termine per impugnare una rinuncia è lo stesso anche per i dirigenti.
Vero
Falso

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali somme sono assoggettate a tassazione separata secondo l'articolo 17 del TUIR?
Somme corrisposte a titolo risarcitorio nel contesto di procedure esecutive
Somme corrisposte a seguito di transazioni a titolo di incentivo all’esodo
Somme corrisposte a titolo retributivo nel corso del rapporto di lavoro
Somme corrisposte al netto delle spese legali sostenute

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa deve risultare chiaramente dal testo di un accordo transattivo affinché sia valido?
La presenza di clausole restrittive
La presenza della clausola risolutiva espressa
La volontà abdicativa del lavoratore
L'utilizzo di clausole di stile ampie e indeterminate

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Entro quanto tempo il lavoratore può impugnare un atto di rinuncia ai propri diritti?
Entro un anno dalla cessazione del rapporto di lavoro
Entro sei mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro o dalla sottoscrizione se successiva alla cessazione del rapporto di lavoro
Entro sei mesi dalla sottoscrizione dell'atto
Entro tre mesi dalla risoluzione del rapporto di lavoro

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la principale differenza tra transazione semplice e transazione novativa?
La transazione novativa non modifica alcun aspetto del rapporto preesistente.
La transazione novativa sostituisce il rapporto originario con uno nuovo.
La transazione semplice richiede la presenza di un rappresentante sindacale.
La transazione semplice è sempre valida, mentre la novativa può non esserlo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?