AT4 - la gestione dei beni nei laboratori scolastici

AT4 - la gestione dei beni nei laboratori scolastici

Professional Development

50 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

PPPK-TEKNIS TIK 2

PPPK-TEKNIS TIK 2

Professional Development

46 Qs

AT8 - la gestione delle relazioni interne ed esterne

AT8 - la gestione delle relazioni interne ed esterne

Professional Development

50 Qs

UAS Pemrograman JavaScript

UAS Pemrograman JavaScript

Professional Development

50 Qs

UJIAN PRA GCR

UJIAN PRA GCR

Professional Development

50 Qs

FCPC-DBMS2-Prelim Exam

FCPC-DBMS2-Prelim Exam

Professional Development

50 Qs

LATIHAN SOAL SKB CAT - GURU TIK (PART TIK)

LATIHAN SOAL SKB CAT - GURU TIK (PART TIK)

Professional Development

50 Qs

Examen de Práctica AZ-900

Examen de Práctica AZ-900

Professional Development

50 Qs

AT4 - la gestione dei beni nei laboratori scolastici

AT4 - la gestione dei beni nei laboratori scolastici

Assessment

Quiz

Information Technology (IT)

Professional Development

Easy

Created by

Luigi Des Ambrois

Used 1+ times

FREE Resource

50 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In che modo la corretta gestione dei beni nei laboratori scolastici contribuisce al miglioramento della qualità dell'offerta formativa?
Non ha alcun impatto sulla didattica
Garantisce la disponibilità di attrezzature funzionanti e aggiornate, consentendo attività pratiche efficaci e rispondenti alle esigenze di apprendimento
Semplifica unicamente il lavoro amministrativo del DSGA
Aumenta i costi di gestione dei laboratori

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali accorgimenti specifici dovrebbero essere adottati per la gestione di beni particolarmente delicati o di valore elevato presenti nei laboratori (es. microscopi di precisione, apparecchiature di misura sofisticate)?
Nessun accorgimento particolare, la gestione è la stessa degli altri beni
Previsione di custodie protettive, procedure di utilizzo specifiche, controlli periodici più frequenti e eventuale copertura assicurativa dedicata
Libero accesso a tutti gli studenti senza alcuna supervisione
Conservazione in magazzini esterni all'istituto scolastico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa si intende per "ricognizione inventariale" e chi è generalmente incaricato di eseguirla nei laboratori scolastici?
La semplice lettura dell'elenco inventariale
La verifica fisica dei beni per accertarne la corrispondenza con le registrazioni inventariali, generalmente eseguita dall'Assistente Tecnico in collaborazione con il Responsabile di Laboratorio
Un controllo amministrativo effettuato dal DSGA
L'aggiornamento annuale dell'elenco inventariale da parte del Dirigente Scolastico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In caso di comodato d'uso gratuito di beni da parte di aziende o enti esterni per i laboratori scolastici, quali adempimenti inventariali sono necessari?
Nessuno, trattandosi di beni non di proprietà della scuola
È sufficiente conservare la convenzione di comodato
I beni devono essere inventariati specificando la loro provenienza e la durata del comodato, con una distinta annotazione
Possono essere utilizzati liberamente senza alcuna registrazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è l'importanza di conservare la documentazione relativa all'acquisto, alla manutenzione e alla riparazione dei beni dei laboratori ai fini della loro gestione patrimoniale?
È utile solo per la contabilità generale dell'istituto
Permette di tracciare la storia del bene, di valutarne lo stato e la necessità di interventi, e di giustificare le spese sostenute
Non ha alcuna rilevanza per la gestione inventariale
È compito esclusivo dell'ufficio amministrativo conservare tale documentazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come si dovrebbe gestire l'eventuale sottrazione di un bene mobile da un laboratorio scolastico durante un'attività didattica?
Considerare l'oggetto come smarrito senza ulteriori accertamenti
Informare immediatamente il Dirigente Scolastico e il DSGA per avviare le procedure di denuncia alle autorità competenti e di scarico inventariale
Effettuare una colletta tra gli studenti perComprare un bene sostitutivo
Attendere la fine dell'anno scolastico per la segnalazione

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale ruolo può svolgere il sito web dell'istituto scolastico nella trasparenza della gestione dei beni dei laboratori?
Nessuno, è uno strumento solo per comunicazioni didattiche
Può ospitare l'elenco dei beni inventariati, i regolamenti di utilizzo dei laboratori e le procedure di scarico, garantendo la massima trasparenza
È sufficiente indicare il budget disponibile per l'acquisto di nuove attrezzature
Non è previsto dalla normativa alcun obbligo di pubblicazione in merito

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?