
Il Superuomo di Nietzsche

Quiz
•
Philosophy
•
12th Grade
•
Hard
RAIMONDO CAIAZZA
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Chi è il filosofo che ha coniato il concetto di superuomo?
Jean-Paul Sartre
Karl Marx
Arthur Schopenhauer
Friedrich Nietzsche
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Qual è il significato del termine 'Übermensch'?
Uomo comune senza particolari qualità.
Un eroe mitologico della cultura greca.
Un concetto di bellezza estetica.
Uomo superiore che trascende la morale tradizionale.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
In quale opera Nietzsche discute maggiormente il superuomo?
Al di là del bene e del male
Genealogia della morale
Così parlò Zarathustra
La nascita della tragedia
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Quali sono le caratteristiche principali del superuomo secondo Nietzsche?
Obbedienza, paura, mediocrità, rinuncia all'individualità.
Sottomissione, dipendenza, conformismo, negazione della vita.
Ricerca della fama, isolamento, passività, rifiuto della creatività.
Volontà di potenza, autosufficienza, creatività, affermazione della vita.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Come si contrappone il superuomo all'uomo comune?
Il superuomo è vincolato dalle stesse norme sociali dell'uomo comune.
Il superuomo è un uomo comune che segue le norme sociali.
L'uomo comune crea valori e vive liberamente come il superuomo.
Il superuomo si contrappone all'uomo comune per la sua capacità di creare valori e vivere liberamente, mentre l'uomo comune segue le norme sociali.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Qual è il ruolo della volontà di potenza nel concetto di superuomo?
La volontà di potenza è fondamentale per il superuomo, poiché rappresenta il motore della sua autoaffermazione e creatività.
La volontà di potenza è un ostacolo per il superuomo.
Il superuomo non ha bisogno di volontà di potenza per affermarsi.
La volontà di potenza è solo un concetto filosofico senza applicazione pratica.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
In che modo il superuomo affronta la moralità tradizionale?
Il superuomo rifiuta la moralità tradizionale e crea i propri valori.
Il superuomo segue rigorosamente la moralità tradizionale.
Il superuomo ignora completamente la moralità.
Il superuomo si conforma ai valori della società.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
8 questions
Ripasso di Filosofia per Licei

Quiz
•
12th Grade
12 questions
Hegel in pillole

Quiz
•
12th Grade
10 questions
I Sofisti e la loro Filosofia

Quiz
•
5th Grade - University
15 questions
Quiz di Filosofia di Bergson

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Hobbes - Ragione e calcolo; il materialismo meccanicistico

Quiz
•
11th - 12th Grade
10 questions
Il sistema hegeliana

Quiz
•
12th Grade
15 questions
PLATONE 5

Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
Hobbes e il materialismo

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Afterschool Activities & Sports

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
Cool Tool:Chromebook

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Bullying

Quiz
•
7th Grade
18 questions
7SS - 30a - Budgeting

Quiz
•
6th - 8th Grade
Discover more resources for Philosophy
20 questions
Lab Safety and Lab Equipment

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
ROAR Week 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Getting to know YOU icebreaker activity!

Quiz
•
6th - 12th Grade
12 questions
Macromolecules

Lesson
•
9th - 12th Grade
13 questions
Cell Phone Free Act

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
1.1 (b) Add / Sub/ Multiply Polynomials

Quiz
•
12th Grade
8 questions
STAR Assessment Practice Questions

Quiz
•
9th - 12th Grade
28 questions
Rules and Consequences Part A

Quiz
•
9th - 12th Grade