27PotenzialeDazione

27PotenzialeDazione

University

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'epica medievale

L'epica medievale

5th Grade - University

32 Qs

ANALISI DEL BILANCIO PARTE 4

ANALISI DEL BILANCIO PARTE 4

University

25 Qs

verifica Latino 2H

verifica Latino 2H

10th Grade - University

25 Qs

PARTE V - DALLA PRIGIONIA IN BABILONIA ALLA RICOSTRUZIONE DELLE

PARTE V - DALLA PRIGIONIA IN BABILONIA ALLA RICOSTRUZIONE DELLE

1st Grade - University

32 Qs

Semiotica @ DESIGN - 4 luglio 2024

Semiotica @ DESIGN - 4 luglio 2024

University

30 Qs

HUMAN FACTOR

HUMAN FACTOR

University

30 Qs

Quintiliano - Classe 5A

Quintiliano - Classe 5A

12th Grade - University

30 Qs

Quiz sul Canto XXXI dell’Inferno

Quiz sul Canto XXXI dell’Inferno

12th Grade - University

31 Qs

27PotenzialeDazione

27PotenzialeDazione

Assessment

Quiz

Other

University

Hard

Created by

alessandro benigno

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti elementi del neurone è responsabile della conduzione del messaggio all'interno della cellula?

Dendriti

Cono di emergenza

Assone

Sinapsi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega come la struttura del neurone permette la trasmissione del segnale nervoso, facendo riferimento ai quattro elementi funzionali descritti.

I dendriti ricevono il segnale, il cono di emergenza decide se trasmetterlo, l’assone lo conduce e la sinapsi lo trasmette ad altre cellule.

L’assone riceve il segnale, i dendriti lo trasmettono, la sinapsi lo elabora e il cono di emergenza lo invia.

La sinapsi riceve il segnale, il cono di emergenza lo conduce, i dendriti lo trasmettono e l’assone lo elabora.

Il cono di emergenza riceve il segnale, la sinapsi lo conduce, i dendriti lo trasmettono e l’assone lo riceve.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché la cellula in condizioni di riposo si trova in uno stato stazionario e non di equilibrio?

Perché mantiene un costante disequilibrio grazie all’energia fornita dall’ATP

Perché non consuma energia

Perché non ci sono scambi ionici

Perché la membrana è completamente permeabile

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa accade durante la depolarizzazione della membrana cellulare?

I canali per il Na+ si aprono e la polarità della cellula si inverte.

I canali per il K+ si chiudono e la cellula si iperpolarizza.

La cellula rimane in uno stato di riposo stabile.

I canali per il Na+ si chiudono e la cellula si ripolarizza.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega, utilizzando il ragionamento, perché la polarità della cellula si inverte durante la depolarizzazione.

Perché l’ingresso massivo di Na+ rende l’interno della cellula più positivo rispetto all’esterno.

Perché l’uscita di K+ rende l’interno della cellula più negativo.

Perché entrambi i canali per Na+ e K+ sono chiusi.

Perché la cellula consuma ATP.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo principale dei canali per gli ioni sodio (Na+) durante la generazione di un potenziale d’azione in un neurone?

Permettere agli ioni sodio di entrare nella cellula riducendo la negatività interna

Permettere agli ioni potassio di entrare nella cellula aumentando la negatività interna

Permettere agli ioni sodio di uscire dalla cellula aumentando la negatività interna

Permettere agli ioni potassio di uscire dalla cellula riducendo la negatività interna

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si modifica durante la propagazione del potenziale d’azione lungo l’assone?

La permeabilità della membrana

La struttura del nucleo

La quantità di mitocondri

La lunghezza dell’assone

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?