Storia del movimento cattolico italiano

Storia del movimento cattolico italiano

Assessment

Interactive Video

History, Social Studies, Religious Studies

10th Grade - University

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

The transcript discusses the political landscape in Italy during the early 1900s, focusing on Giolitti's response to the general strike and the involvement of Catholics in politics. It highlights the decline of the non expedit policy under Pope Pius X, the socialist threat, and the Catholic response. Giolitti's new approach towards Catholics and the evolving relationship between the state and the church are also examined, emphasizing the gradual integration of Catholics into the political sphere and the challenges of forming a unified national identity.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento ha segnato l'inizio della partecipazione dei cattolici organizzati alle elezioni politiche?

Il primo sciopero generale

La caduta del 'non expedit'

La visita di Loubet in Italia

L'elezione di Pio X

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha dato il consenso tacito per le prime deroghe al 'non expedit'?

Papa Leone XIII

Tommaso Tittoni

Giolitti

Papa Pio X

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era la posizione del movimento cattolico di fronte alla minaccia socialista?

Rimanere neutrali

Difendere l'ordine costituito

Formare un nuovo partito

Sostenere i socialisti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale era l'obiettivo del movimento cattolico riguardo alla società?

Formare un partito unico

Sostenere il liberalismo

Ricostruire una società cristiana

Creare una società socialista

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale teoria ha enunciato Giolitti riguardo ai rapporti tra Stato e Chiesa?

Teoria del compromesso

Teoria delle due parallele

Teoria dell'unione

Teoria della separazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu la reazione del Vaticano alla visita del presidente Loubet in Italia?

Indifferenza

Protesta ufficiale

Collaborazione

Accoglienza calorosa

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale era la critica di Gaetano Salvemini alla politica di Giolitti?

Troppo liberale

Troppo clericale

Troppo socialista

Troppo conservatrice

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?