Umanesimo e Rinascimento - Generi (parte II)

Quiz
•
Other
•
11th Grade
•
Medium
Used 12+ times
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come devono essere i poemi epici per Tasso?
Devono narrare vicende finalizzate sia al diletto sia all'insegnamento morale, rispettare il principio platonico ed evidenziare il tragico.
Devono narrare vicende finalizzate sia al diletto sia all'insegnamento morale, rispettare il principio aristotelico ed evidenziare il sublime.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In quale atmosfera nasce la Gerusalemme liberata e qual è il suo scopo?
Nasce nell'atmosfera della Controriforma con il duplice scopo di educare e divertire.
Nasce nell'atmosfera della Riforma con il duplice scopo di educare e divertire.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi sono i personaggi principali della Gerusalemme liberata?
Goffredo, Tancredi, Rinaldo, Clorinda, Armida, Erminia e Argante.
Angelica, Ferraù, Rinaldo, Sacripante, Bradamante, Argalia e Astolfo.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la trama della Gerusalemme liberata?
In occasione della Pentecoste, Carlo Magno invita cristiani e pagani. Angelica, giunta dal Catai, in seguito all'uccisione del fratello fugge inseguita da Orlando, Ranaldo e Ferraguto.
I crociati assediano Gerusalemme con Goffredo. Nel campo Armida cerca di sedurli e Rinaldo cede. Argante sfida i cristiani e ferisce Tancredi. I crociati, grazie all’intervento divino alla fine conquistano Gerusalemme.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la visione pagana e cristiana della Gerusalemme liberata?
La visione pagana esalta l'individualismo, quella cristiana il comune fine religioso.
La visione pagana esalta lo spirito collettivo, quella cristiana l'individualità spirituale.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il ‘400 fu un secolo senza poesia (cit. B. Croce)?
Ci furono poeti di spicco, ma non fu un'epoca di sperimentazione.
Non ci furono poeti di spicco, ma fu un'epoca di sperimentazione.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono le principali linee di sviluppo della lirica in volgare del ‘400?
La lirica cortigiana e la poesia popolare e burlesca.
La poesia sperimentale e la lirica comico-realistica.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Quizs di Letteratura Italiana

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
IL GOVERNO

Quiz
•
9th - 12th Grade
19 questions
Centochiodi

Quiz
•
8th - 12th Grade
16 questions
Carni ed Pesci by prof Ruggi - IPSSEOA RAFFAELE VIVIANI

Quiz
•
11th Grade - University
15 questions
Divina Commedia

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
La casa sulla roccia - Lezione 18, Schede 18A, 18B

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Gerusalemme

Quiz
•
8th - 12th Grade
12 questions
Cartoni animati

Quiz
•
1st - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
50 questions
Trivia 7/25

Quiz
•
12th Grade
11 questions
Standard Response Protocol

Quiz
•
6th - 8th Grade
11 questions
Negative Exponents

Quiz
•
7th - 8th Grade
12 questions
Exponent Expressions

Quiz
•
6th Grade
4 questions
Exit Ticket 7/29

Quiz
•
8th Grade
20 questions
Subject-Verb Agreement

Quiz
•
9th Grade
20 questions
One Step Equations All Operations

Quiz
•
6th - 7th Grade
18 questions
"A Quilt of a Country"

Quiz
•
9th Grade