Scegli la risposta che ritieni corretta.
Un gas racchiuso in un cilindro con lo stantuffo mobile si espande verso l'alto. Il gas:
Primo principio della termodinamica
Quiz
•
Physics
•
9th Grade
•
Hard
Stefano Ferrari
Used 8+ times
FREE Resource
Student preview
16 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE SELECT QUESTION
1 min • 1 pt
Scegli la risposta che ritieni corretta.
Un gas racchiuso in un cilindro con lo stantuffo mobile si espande verso l'alto. Il gas:
compie un lavoro negativo.
riceve energia meccanica dall'ambiente.
compie un lavoro positivo, trasferendo energia meccanica verso l'ambiente
compie un lavoro nullo.
2.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
Scegli la risposta che ritieni corretta.
Una trasformazione isoterma avviene a temperatura costante e nel diagramma p-V è rappresentata da un ramo di iperbole equilatera.
Una trasformazione ciclica inizia e finisce nello stesso stato termodinamico.
Una trasformazione isocora avviene a volume costante.
Una trasformazione isobara avviene a pressione costante e nel diagramma p-V è rappresentata da un segmento parallelo all'asse verticale.
3.
MULTIPLE SELECT QUESTION
2 mins • 1 pt
Scegli la risposta che ritieni corretta.
L'energia interna di un sistema termodinamico è una funzione di stato, cioè dipende solo dalle variabili termodinamiche che descrivono lo stato del sistema.
La variazione di energia interna di un sistema termodinamico dipende dalla particolare trasformazione seguita.
L'energia interna di un gas perfetto dipende dalla temperatura, ma non dal volume o dalla pressione del gas.
L'energia interna di un gas perfetto dipende dalla pressione, ma non dal volume o dalla tempertura del gas.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Un sistema termodinamico, durante una trasformazione, riceve una quantità di calore Q ed effettua un lavoro L. La variazione di energia interna ΔU del sistema è descritta dalla legge:
ΔU=Q-L
ΔU=ΔQ-ΔL
ΔU=L-Q
ΔU=ΔQ-ΔL
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
In una trasformazione isocora, la variazione di energia interna di un sistema termodinamico è data dalla relazione:
ΔU=Q-L L≠0
ΔU=-L
ΔU=Q
ΔU=0
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
In una trasformazione isobara, la variazione di energia interna di un sistema termodinamico è data dalla relazione:
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
In una trasformazione ciclica, vale la seguente relazione:
ΔU=Q-L L≠0
ΔU=-L
ΔU=Q
Q=L
15 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz
Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set
Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025
Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)
Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz
Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles
Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities
Quiz
•
10th - 12th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set
Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025
Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)
Quiz
•
9th - 12th Grade
24 questions
LSO - Virus, Bacteria, Classification - sol review 2025
Quiz
•
9th Grade
65 questions
MegaQuiz v2 2025
Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
GPA Lesson
Lesson
•
9th - 12th Grade
15 questions
SMART Goals
Quiz
•
8th - 12th Grade
10 questions
Exponential Growth and Decay Word Problems
Quiz
•
9th Grade