Relatività

Relatività

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Moto rettilineo uniforme

Moto rettilineo uniforme

11th Grade - University

17 Qs

Il Movimento

Il Movimento

12th Grade

20 Qs

Quantità di moto

Quantità di moto

9th - 12th Grade

20 Qs

Terze- Ripasso Dicembre

Terze- Ripasso Dicembre

9th - 12th Grade

14 Qs

QUIZZONE DI FINE BIENNIO

QUIZZONE DI FINE BIENNIO

9th - 12th Grade

20 Qs

Il campo mgnetico

Il campo mgnetico

12th Grade

14 Qs

untitled

untitled

8th Grade - University

10 Qs

Test: Misura_Grandezze_Fisiche

Test: Misura_Grandezze_Fisiche

7th - 12th Grade

13 Qs

Relatività

Relatività

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Medium

Created by

Stefano Ferrari

Used 81+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Se due eventi avvengono simultanemantente in un sistema di riferimento, essi avvengono simultaneamente in qualche altro sistema di riferimento. Questa affermazione:

è vera per tutti i sistemi di riferimento

è vera per tutti i sistemi di riferimento inerziali

non è mai vera per i sistemi di riferimento inerziali

non è mai vera per i sistemi di riferimento inerziali, tranne per quelli in quiete l'uno rispetto all'altro

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il secondo postulato della relatività ristretta afferma che:

la velocità della luce è la stessa in tutti i sistemi di rifermento inerziali

tutti i sistemi di riferimento inerziali sono equivalenti

tutti gli osservatori di sistemi di riferimento inerziali in movimento l'uno rispetto all'altro misurano differenti valori per la velocità della luce

nessuna delle precedenti affermazioni è corretta

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Due eventi si dicono causalmente connessi quando:

(ΔS)2>0\left(\Delta S\right)^2>0

(ΔS)2<0\left(\Delta S\right)^2<0

c2(Δt)2<(Δx)2c^2\left(\Delta t\right)^2<\left(\Delta x\right)^2

nessuna delle precedenti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale delle seguenti è l'espressione della quantità di moto di una particella in funzione delle sua energia e della sua massa?

p=E2c2m2c2p=\sqrt{\frac{E^2}{c^2}-m^2c^2}

p=m2c2E2c2p=\sqrt{m^2c^2-\frac{E^2}{c^2}}

p=E2c2+m2c2p=\sqrt{\frac{E^2}{c^2}+m^2c^2}

p=E2+m2c4p=\sqrt{E^2+m^2c^4}

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Gli oggetti materiali possiedono energia:

sempre

soltanto quando sono in movimento

solo quando sono in un particolare sistema di riferimento

soltanto quando sono in quiete

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La velocità di un oggetto dipende dal sistema di riferimento

mai

solo se il sistema è in movimento

sempre

solo sei il sistema è immobile

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La velocità di una particella nel sistema di riferimento  SS  è  uu . Qual è il suo valore  uu'   in un sistema di riferimento SS' che si muove rispetto a SS  con velocità vv  nella stessa direzione e nello stesso verso di uu ?

 u=uv1uvc2u'=\frac{u-v}{1-\frac{uv}{c^2}}  

 u=u+v1+uvc2u'=\frac{u+v}{1+\frac{uv}{c^2}}  

 u=uv1+uvc2u'=\frac{u-v}{1+\frac{uv}{c^2}}  

 u=u+v1uvc2u'=\frac{u+v}{1-\frac{uv}{c^2}}  

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?