La Costituzione Italiana e lo Stato

La Costituzione Italiana e lo Stato

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

QUIZ Diritto

QUIZ Diritto

9th - 12th Grade

10 Qs

IL GOVERNO

IL GOVERNO

9th - 12th Grade

15 Qs

D.B.

D.B.

12th Grade

14 Qs

Attivazione cognitiva Dal basso medioevo

Attivazione cognitiva Dal basso medioevo

12th Grade

14 Qs

Diritto Costituzionale

Diritto Costituzionale

9th - 12th Grade

7 Qs

Patrimonio Culturale e Ambientale

Patrimonio Culturale e Ambientale

10th Grade - University

13 Qs

Il Secondo Emendamento e la Cultura delle Armi negli Stati Uniti

Il Secondo Emendamento e la Cultura delle Armi negli Stati Uniti

9th - 12th Grade

10 Qs

Le organizzazioni collettive

Le organizzazioni collettive

11th Grade - University

12 Qs

La Costituzione Italiana e lo Stato

La Costituzione Italiana e lo Stato

Assessment

Quiz

Other

12th Grade

Medium

Created by

ROSSELLA MACRINA

Used 25+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Secondo l'art.139 della Costituzione non può essere oggetto di revisione costituzionale:

il principio lavorista

la forma repubblicana

lo stato di diritto

gli organi costituzionali

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando, per la prima volta, in Italia hanno votato le donne:

27 dicembre 1947

1 gennaio 1948

2 giugno 1946

27 ottobre 1922

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quali caratteri aveva lo Statuto Albertino:

era una Costituzione rigida

era una Costituzione elargita

prevedeva l'unificazione dei poteri

prevedeva che il Parlamento fosse eletto dal popolo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

L'Italia è una Repubblica dal...

1946

1952

1948

1947

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La Costituzione è stata approvata

dal Parlamento

dall'Assemblea Costituente

dal Capo Provvisorio dello Stato

direttamente dai cittadini

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I primi 12 articoli della Costituzione si occupano:

delle norme transitorie per il passaggio dalla monarchia alla repubblica

dei principi fondamentali della Costituzione

dei diritti e doveri dei cittadini

dell'ordinamento della Repubblica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il referendum costituzionale:

deve essere indetto quando in seconda deliberazione, il testo di revisione della legge costituzionale è approvato dalla maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera

può essere indetto quando in seconda deliberazione, il testo di revisione della legge costituzionale è approvato dai 2/3 dei componenti di ciascuna Camera

deve essere indetto quando in seconda deliberazione, il testo di revisione della legge costituzionale non è approvato da una delle due Camere

può essere indetto quando in seconda deliberazione, il testo di revisione della legge costituzionale è approvato dalla maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?