La forza (Più movimento slim q.30)

La forza (Più movimento slim q.30)

1st Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

prova ingresso cl 1

prova ingresso cl 1

1st Grade

25 Qs

Ujian PJPK Tingkatan 1

Ujian PJPK Tingkatan 1

1st - 12th Grade

30 Qs

LATIHAN SOAL PJOK KELAS 1 SMT 2

LATIHAN SOAL PJOK KELAS 1 SMT 2

1st Grade

25 Qs

Ulangan Harian PJOK

Ulangan Harian PJOK

1st - 8th Grade

25 Qs

KUIZ MINGGU 29 TAHUN 1

KUIZ MINGGU 29 TAHUN 1

1st Grade

25 Qs

Ujian Pengesanan PJ Tahun 1

Ujian Pengesanan PJ Tahun 1

1st Grade

25 Qs

Riepilogo ed.fisica

Riepilogo ed.fisica

1st Grade

28 Qs

MEDIFOSSA QUIZ 3

MEDIFOSSA QUIZ 3

1st Grade

30 Qs

La forza (Più movimento slim q.30)

La forza (Più movimento slim q.30)

Assessment

Quiz

Physical Ed

1st Grade

Hard

Created by

Alfredo Iadisernia

Used 5+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La forza è la capacità dell'apparato neuromuscolare

di vincere un carico esterno con un impegno muscolare

di contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare

le risposte sono corrette

le risposte sono sbagliate

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La forza massima

è la capacità del muscolo di esprimere la massima tensione posibile

si esprime con un'azione muscolare concentrica

le risposte sono corrette

le risposte sono sbagliate

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La forza veloce

è sinonimo di forza esplosiva

è caratteristica di un atleta potente

è la capacità di esprimere elevate tensioni nel minor tempo possibile

tutte le risposte sono corrette

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La forza veloce è la capacità fisica predominante

nel canottaggio, per effettuare la remata

nel baseball, per battere la pallina

nella corsa di orientamento, per raggiungere velocemente la lanterna

tutte le risposte sono corrette

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per forza resistente s'intende

la capacità di esprimere tensioni muscolari ripetute a lungo

la capacità di esprimere tensioni di bassa intensità per un tempo molto prolungato

la capacità di esprimere elevate tensioni per un tempo relativamente lungo

nessuna delle risposte precedenti è corretta

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale modificazione strutturale NON si accompagna sempre con gli allenamenti per la forza?

l'aumento delle miofibrille

l'aumento dei mitocondri

l'aumento dei capillari

l'aumento di tessuto connettivo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In una fase iniziale dell'allenamento la forza aumenta

perchè aumentano i vasi che trasportano ossigeno alle fibre

perchè viene reclutato un sempre maggior numero di fibre muscolari

perchè migliora la capacità di trasmissione della forza dei tendini

tutte le risposte sono corrette

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?