Come i naturalisti, anche i veristi si richiamano alle concezioni del positivismo, condividendone la volontà di definire una _______ del comportamento umano, considerato nelle costanti strutturali della sua natura, non nella _______ delle vicende attraverso cui si esplica. Ma gli scrittori francesi imprimevano alla critica positivista una spinta dinamica, facendosene uno strumento per intervenire, attraverso la letteratura, sulla realtà presente della condizione. umana [...]. I veristi invece lo assumevano in una prospettiva statica, delegandogli solo il compito di sfatare le illusioni che l’uomo nutre su se stesso, in nome di un fatalismo senza scampo.
Verismo

Quiz
•
Other
•
10th - 12th Grade
•
Hard
Elena Fini
Used 14+ times
FREE Resource
8 questions
Show all answers
1.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
2.
FILL IN THE BLANK QUESTION
20 sec • 1 pt
Come i naturalisti, anche i veristi si richiamano alle concezioni del _________, condividendone la volontà di definire una _________ del comportamento umano, considerato nelle costanti strutturali della sua natura, non nella 3)_________ delle vicende attraverso cui si esplica. Ma gli scrittori francesi imprimevano alla critica positivista una spinta dinamica, facendosene uno strumento per __________, attraverso la letteratura, sulla realtà presente della _____________. umana [...]. I veristi invece lo assumevano in una prospettiva statica, delegandogli solo il compito di ___________ le illusioni che l’uomo nutre su se stesso, in nome di un _________ senza scampo.
(da V. Spinazzola, Verismo e positivismo, Garzanti, Milano, 1977)
condizione, fatalismo, fisiologia, idealismo, intervenire, positivismo, rappresentare, sfatare, storicità (2 rimarranno inutilizzati)
3.
FILL IN THE BLANK QUESTION
20 sec • 1 pt
Come i naturalisti, anche i veristi si richiamano alle concezioni del _________, condividendone la volontà di definire una _________ del comportamento umano, considerato nelle costanti strutturali della sua natura, non nella _________ delle vicende attraverso cui si esplica. Ma gli scrittori francesi imprimevano alla critica positivista una spinta dinamica, facendosene uno strumento per 4)__________, attraverso la letteratura, sulla realtà presente della _____________. umana [...]. I veristi invece lo assumevano in una prospettiva statica, delegandogli solo il compito di ___________ le illusioni che l’uomo nutre su se stesso, in nome di un _________ senza scampo.
(da V. Spinazzola, Verismo e positivismo, Garzanti, Milano, 1977)
condizione, fatalismo, fisiologia, idealismo, intervenire, positivismo, rappresentare, sfatare, storicità (2 rimarranno inutilizzati)
4.
FILL IN THE BLANK QUESTION
20 sec • 1 pt
Come i naturalisti, anche i veristi si richiamano alle concezioni del _________, condividendone la volontà di definire una _________ del comportamento umano, considerato nelle costanti strutturali della sua natura, non nella _________ delle vicende attraverso cui si esplica. Ma gli scrittori francesi imprimevano alla critica positivista una spinta dinamica, facendosene uno strumento per __________, attraverso la letteratura, sulla realtà presente della 5)_____________. umana [...]. I veristi invece lo assumevano in una prospettiva statica, delegandogli solo il compito di ___________ le illusioni che l’uomo nutre su se stesso, in nome di un _________ senza scampo.
(da V. Spinazzola, Verismo e positivismo, Garzanti, Milano, 1977)
condizione, fatalismo, fisiologia, idealismo, intervenire, positivismo, rappresentare, sfatare, storicità (2 rimarranno inutilizzati)
5.
FILL IN THE BLANK QUESTION
20 sec • 1 pt
Come i naturalisti, anche i veristi si richiamano alle concezioni del _________, condividendone la volontà di definire una _________ del comportamento umano, considerato nelle costanti strutturali della sua natura, non nella _________ delle vicende attraverso cui si esplica. Ma gli scrittori francesi imprimevano alla critica positivista una spinta dinamica, facendosene uno strumento per __________, attraverso la letteratura, sulla realtà presente della _____________. umana [...]. I veristi invece lo assumevano in una prospettiva statica, delegandogli solo il compito di 6)___________ le illusioni che l’uomo nutre su se stesso, in nome di un _________ senza scampo.
(da V. Spinazzola, Verismo e positivismo, Garzanti, Milano, 1977)
condizione, fatalismo, fisiologia, idealismo, intervenire, positivismo, rappresentare, sfatare, storicità (2 rimarranno inutilizzati)
6.
FILL IN THE BLANK QUESTION
20 sec • 1 pt
Come i naturalisti, anche i veristi si richiamano alle concezioni del _________, condividendone la volontà di definire una _________ del comportamento umano, considerato nelle costanti strutturali della sua natura, non nella _________ delle vicende attraverso cui si esplica. Ma gli scrittori francesi imprimevano alla critica positivista una spinta dinamica, facendosene uno strumento per __________, attraverso la letteratura, sulla realtà presente della _____________. umana [...]. I veristi invece lo assumevano in una prospettiva statica, delegandogli solo il compito di ___________ le illusioni che l’uomo nutre su se stesso, in nome di un 7)_________ senza scampo.
(da V. Spinazzola, Verismo e positivismo, Garzanti, Milano, 1977)
condizione, fatalismo, fisiologia, idealismo, intervenire, positivismo, rappresentare, sfatare, storicità (2 rimarranno inutilizzati)
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come i naturalisti, anche i veristi si richiamano alle concezioni del positivismo, condividendone la volontà di definire una fisiologia del comportamento umano, considerato nelle costanti strutturali della sua natura, non nella storicità delle vicende attraverso cui si esplica. Ma gli scrittori francesi imprimevano alla critica positivista una spinta dinamica, facendosene uno strumento per intervenire, attraverso la letteratura, sulla realtà presente della condizione. umana [...]. I veristi invece lo assumevano in una prospettiva statica, delegandogli solo il compito di sfatare le illusioni che l’uomo nutre su se stesso, in nome di un fatalismo senza scampo.
coa
coao
ciao
ciao
8.
FILL IN THE BLANK QUESTION
20 sec • 1 pt
Come i naturalisti, anche i veristi si richiamano alle concezioni del _________, condividendone la volontà di definire una 2)_________ del comportamento umano, considerato nelle costanti strutturali della sua natura, non nella _________ delle vicende attraverso cui si esplica. Ma gli scrittori francesi imprimevano alla critica positivista una spinta dinamica, facendosene uno strumento per __________, attraverso la letteratura, sulla realtà presente della _____________. umana [...]. I veristi invece lo assumevano in una prospettiva statica, delegandogli solo il compito di ___________ le illusioni che l’uomo nutre su se stesso, in nome di un _________ senza scampo.
(da V. Spinazzola, Verismo e positivismo, Garzanti, Milano, 1977)
condizione, fatalismo, fisiologia, idealismo, intervenire, positivismo, rappresentare, sfatare, storicità (2 rimarranno inutilizzati)
Similar Resources on Quizizz
10 questions
Realismo Naturalismo Positivismo

Quiz
•
11th - 12th Grade
10 questions
Leopardi: la teoria del piacere

Quiz
•
12th Grade
7 questions
laboratorio tic

Quiz
•
11th Grade
9 questions
Autismo

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Positivismo

Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
La metafora

Quiz
•
8th - 10th Grade
10 questions
INFERNO: Canto I

Quiz
•
KG - 12th Grade
10 questions
Quiz TFA n.13

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade
Discover more resources for Other
25 questions
Spanish preterite verbs (irregular/changed)

Quiz
•
9th - 10th Grade
10 questions
Juneteenth: History and Significance

Interactive video
•
7th - 12th Grade
8 questions
"Keeping the City of Venice Afloat" - STAAR Bootcamp, Day 1

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Distance, Midpoint, and Slope

Quiz
•
10th Grade
20 questions
Figurative Language Review

Quiz
•
10th Grade
20 questions
Understanding Linear Equations and Slopes

Quiz
•
9th - 12th Grade