I benefici del movimento in ambiente naturale (1)

I benefici del movimento in ambiente naturale (1)

9th - 12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

CORPO UMANO (Terza parte)

CORPO UMANO (Terza parte)

9th Grade

10 Qs

Promozione della salute

Promozione della salute

10th - 12th Grade

6 Qs

Circuit_Training-Quiz preparatorio alla verifica

Circuit_Training-Quiz preparatorio alla verifica

10th - 12th Grade

13 Qs

CALCIO A 5

CALCIO A 5

12th Grade

10 Qs

Pulsazioni cardiache

Pulsazioni cardiache

9th - 11th Grade

14 Qs

La forza

La forza

12th Grade

10 Qs

Effetti dell'attività motoria

Effetti dell'attività motoria

12th Grade

12 Qs

LA FORZA

LA FORZA

6th - 11th Grade

10 Qs

I benefici del movimento in ambiente naturale (1)

I benefici del movimento in ambiente naturale (1)

Assessment

Quiz

Physical Ed

9th - 12th Grade

Easy

Created by

Filippo Filosofi

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali benefici apporta all'apparato respiratorio la pratica sportiva in ambiente naturale?

Migliore efficienza respiratoria.

Assenza di smog, inquinamento e polveri sottili.

Maggiore apporto di ossigeno.

Tutte le risposte sono vere.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali benefici apporta al sistema muscolare la pratica sportiva in ambiente naturale?

Minore quantità di acido lattico.

Massima ipertrofia muscolare.

Maggiore apporto di ossigeno e migliore capacità di recupero.

Minore probabilità di contrarre crampi muscolari.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'esposizione alla luce solare...

Favorisce la produzione di vitamina D, fondamentale per il corretto assorbimento di calcio e fosforo e per il buon funzionamento del sistema immunitario e la protezione dell'organismo da malattie infettive o virali.

Aiuta a sciogliere i grassi con la sudorazione.

Protegge la pelle con l'effetto abbronzante.

Stimola la sintesi di creatin fosfato.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La temperatura ambientale bassa nelle stagioni fredde determina...

Vasodilatazione corporea.

Recupero veloce dei traumi fisici.

Maggior dispendio energetico dovuto alla termoregolazione corporea.

Maggiore efficacia dei processi mentali.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La corsa in ambiente naturale rispetto all'uso del tapis roulant offre...

Una maggiore quantità e varietà di stimoli senso percettivi.

Un migliore rinforzo delle strutture muscolari, tendinee, legamentose e osteo articolari dovuto all'adattamento alla varietà del terreno.

Tutte le risposte sono vere.

Un maggiore costo energetico dovuto alla resistenza dell'aria allo spostamento.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il movimento alla luce naturale aiuta...

Il risparmio energetico.

La riduzione di ansia, stress e stanchezza psicologica.

La fotosintesi clorofilliana.

A preparare la pelle per l'abbronzatura.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per innalzare di 1°C la temperatura corporea...

E' necessario aumentare la velocità di corsa di 3 kmh per 5 minuti.

E' sufficiente ingerire una bustina di zucchero.

L'organismo aumenta il proprio metabolismo del 13%.

Basta indossare dei guanti.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?