PRINCIPI DELL'ASSISTENZA SOCIO SANITARIA (G.D)

PRINCIPI DELL'ASSISTENZA SOCIO SANITARIA (G.D)

Professional Development

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fine stagione

Fine stagione

Professional Development

26 Qs

Domande sul VES

Domande sul VES

Professional Development

30 Qs

OSS VI EDIZIONE (F.R)

OSS VI EDIZIONE (F.R)

Professional Development

33 Qs

RUST 2

RUST 2

Professional Development

30 Qs

REPASO UT3_LSE

REPASO UT3_LSE

Professional Development

25 Qs

Quiz di Gestione e Tecniche di Segreteria

Quiz di Gestione e Tecniche di Segreteria

Professional Development

32 Qs

Capacitación Manejo de Residuos

Capacitación Manejo de Residuos

Professional Development

26 Qs

Tes Sinonim TIU

Tes Sinonim TIU

Professional Development

25 Qs

PRINCIPI DELL'ASSISTENZA SOCIO SANITARIA (G.D)

PRINCIPI DELL'ASSISTENZA SOCIO SANITARIA (G.D)

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

simona mastroianni

Used 13+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

1.

La figura dell’Operatore Socio Sanitario è stata istituita con l’Accordo Conferenza Stato-Regioni del:

A.

2001

B.

1998

C.

2002

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

2.

La rete dei servizi sanitari è composta da:

A.

Servizi Territoriali, Domiciliari e Residenziali

B.

Centri diurni, ADI, SAD

C.

Servizi Domiciliari e Residenziali

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

3.

Qual è la definizione corretta di “sistema informativo” in ambito sanitario?

A.

È

un insieme di dati, procedure, mezzi e persone che gestisce i flussi informativi di un’organizzazione

B.

È uno strumento che permette di analizzare, rappresentare, interrogare entità o eventi che si verificano sul

territorio

C.

È l’insieme delle persone, delle tecnologie e dei meccanismi operativi, decisionali e valutativi il cui compito è

produrre le informazioni

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

4.

Le attività dell’Operatore Socio-Sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita, per fornire:

A.

Assistenza diretta, Intervento igienico sanitario e di carattere sociale, Attività di supporto gestionale,

organizzativo e formativo

B.

Aiuto domestico e alberghiero, Intervento educativo, Attività di Supervisione e Valutazione

C.

Assistenza diretta, Intervento igienico sanitario e di carattere sociale, Attività di supporto solo gestionale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

5.

Quale tra le seguenti responsabilità dell’OSS non riguarda il suo rapporto con l’organizzazione di lavoro?

A.

Ha il dovere di tenersi aggiornato professionalmente

B.

Ha diritto ad essere informato e coinvolto nel progetto assistenziale

C.

Collabora alla applicazione delle procedure assistenziali e al loro miglioramento

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

6.

A chi sono attribuibili le attività di

assistenza indiretta

attuate dall’OSS?

A.

“potenzialmente attribuibili” all’OSS, previa valutazione da parte dell’infermiere

B.

completamente attribuibili all’infermiere

C.

completamente attribuibili all’OSS stesso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

7.

Quali sono i criteri in base ai quali l’infermiere delega i compiti all’OSS?

A.

Giusta persona, Giuste istruzioni, Giusta supervisione

B.

Giusto compito, Giuste circostanze, Giusta persona, Giuste istruzioni, Giusta supervisione

C.

Giusto compito, Giuste circostanze, Giuste istruzioni, Giusta supervisione

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?