N01 Cinematica del Punto

N01 Cinematica del Punto

University

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Esercitazione Concorso STEM

Esercitazione Concorso STEM

University - Professional Development

5 Qs

Lavoro ed Energia - 1

Lavoro ed Energia - 1

12th Grade - University

10 Qs

Energia e quantità di moto

Energia e quantità di moto

10th Grade - University

9 Qs

N02 Cinematica sistemi di corpi rigidi

N02 Cinematica sistemi di corpi rigidi

University

9 Qs

tutorato 11/01/2022

tutorato 11/01/2022

University

10 Qs

vettori

vettori

University

10 Qs

Moto Rettilineo Uniforme

Moto Rettilineo Uniforme

12th Grade - University

10 Qs

Fisica 3

Fisica 3

University

10 Qs

N01 Cinematica del Punto

N01 Cinematica del Punto

Assessment

Quiz

Physics

University

Hard

Created by

Gioele Isacchi

Used 2+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 5 pts

Schematizzando un veicolo con un punto materiale, selezionare quale delle seguenti curve a raggio costante può essere percorsa rispettando un vincolo di accelerazione massima percepita di 5 m/s^2. (Velocità )

v = 40 m/s

R = 300 m

v = 45 m/s

R = 420 m

v = 50 m/s

R = 450 m

v = 40 m/s

R = 200 m

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 5 pts

Media Image

Un punto materiale si muove con velocità variabile nel tempo come espresso in figura. Considerando s(0)=0, quanto spazio percorre il punto nei 4 secondi descritti?

s(4) = 12 m

s(4) = 20 m

s(4) = 15,33 m

s(4) = 12,33 m

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 5 pts

Media Image

Lo stato di un punto materiale in un istante temporale è espresso dai vettori velocità ed accelerazione riportati in figura. Come è espresso il vettore binormale?

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 5 pts

Media Image

Calcolare le componenti di accelerazione tangenziale e normale dell'atto di moto di un punto caratterizzato da velocità ed accelerazione descritte in figura.

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Media Image

Considerando un punto materiale in movimento, quali sono le componenti normali e tangenziali dell'accelerazione del punto a t=1/8 s?

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Media Image

Un punto materiale di massa 𝒎𝒎 viene lasciato cadere lungo una guida fissa di forma circolare avente raggio 𝑹 e angolo 90°, come rappresentato in figura. La velocità iniziale del corpo è verticale e di modulo 𝒗𝟎. Ipotizzando che tutti gli attriti siano trascurabili, si ricavi l’espressione vettoriale dell’accelerazione in funzione di 𝜶, dove 𝛼 = 0° corrisponde alla posizione iniziale.

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Media Image

a = 5.55 m/s^2

a = 2.4 m/s^2

a = 1.34 m/s^2

a = 1.64 m/s^2