Il Principato di Augusto

Il Principato di Augusto

10th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La strada con l'altro - L 54 - L'inizio della vita pubblica

La strada con l'altro - L 54 - L'inizio della vita pubblica

6th - 12th Grade

15 Qs

Il fascismo

Il fascismo

KG - University

15 Qs

Verifica di geostoria_3

Verifica di geostoria_3

10th Grade

11 Qs

Prova Laura Santi - Il principato di Augusto

Prova Laura Santi - Il principato di Augusto

10th Grade

10 Qs

Rivoluzione Francese e Napoleone

Rivoluzione Francese e Napoleone

10th Grade

13 Qs

Augusto

Augusto

8th - 10th Grade

12 Qs

Impero Romano

Impero Romano

7th Grade - University

10 Qs

Grecia antica 1

Grecia antica 1

9th - 12th Grade

10 Qs

Il Principato di Augusto

Il Principato di Augusto

Assessment

Quiz

History

10th Grade

Medium

Created by

Daniele Morbidoni

Used 6+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale tra queste cariche Ottaviano 'restituisce' al Senato dopo averla tenuta per diversi anni?
Console
Pontefice Massimo
Principe del Senato
Tribuno della plebe

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Sono tutte caratteristiche delle province senatorie eccetto una, quale?
Erano pacificate
Versavano le tasse all'erario
Erano le più vecchie
Avevano un 'legato' che le comandava

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

Divenuto Imperator nel 29 a.C. doveva mantenere la promessa di difendere le tradizioni romane, cioè la repubblica ed evitare la monarchia. Tuttavia, secondo lui il senato era ormai un'istituzione inadeguata per un impero così vasto e non aveva nessuna intenzione di ristabilire la repubblica: era necessario un governo forte, di un solo uomo. A tal proposito....

mantenne formalmente le istituzioni romane repubblicane ma concentrò nelle sue mani i poteri più importanti.

vietò formalmente le istituzioni romane repubblicane, tanto che i magistrati non vennero più eletti.

mantenne formalmente le istituzioni romane monarchiche, ma concentrò nelle sue mani i poteri della magistratura.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Sono tutte caratteristiche delle province imperiali eccetto una, quale?
Erano poste ai confini dell'Impero
Versavano le tasse al fisco
Erano poco ricche
Vi erano la maggior parte degli eserciti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale dominio è personale dell'Imperatore, dove nemmeno i senatori potevano entrare?
Siria
Egitto
Numibia
Spagna

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

In politica estera Augusto.....

pensò che fosse necessario portare avanti nuove guerre di conquista. Per prima cosa attaccò i Greci; poi sconfisse i Turchi e creò relazioni diplomatiche con i Cinesi.

pensò che fosse necessario garantire la pace. Per prima cosa consolidò il dominio romano in Asia; poi sconfisse gli arabi e creò relazioni diplomatiche con i Persiani.

pensò che fosse necessario garantire la pace. Per prima cosa consolidò il dominio romano in Spagna; poi conquistò le zone al di sotto del Danubio e creò relazioni diplomatiche con i Parti.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale assetto amministrativo Ottaviano Augusto decide per l'Italia?
Crea 11 regioni
Toglie la cittadinanza romana
Tassa le varie popolazioni
Stanzia legioni intorno a Roma

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?