traslazioni logaritmi

traslazioni logaritmi

9th - 12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

EXAMEN DE RAZONAMIENTO MATEMATICO

EXAMEN DE RAZONAMIENTO MATEMATICO

1st - 12th Grade

11 Qs

Funzioni e piano cartesiano

Funzioni e piano cartesiano

9th Grade

10 Qs

INVALSI 5 SUPERIORE

INVALSI 5 SUPERIORE

12th Grade - University

15 Qs

Esplorando le Parabole

Esplorando le Parabole

11th Grade

15 Qs

Ripasso triangoli

Ripasso triangoli

10th Grade

14 Qs

Parabola

Parabola

11th Grade

12 Qs

Goniometria

Goniometria

10th Grade

9 Qs

Iperbole nuova

Iperbole nuova

12th Grade

9 Qs

traslazioni logaritmi

traslazioni logaritmi

Assessment

Quiz

Mathematics

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Lorenzo Labriola

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

traslazione:

movimento rigido del piano che associa a un punto la sua immagine mediante un vettore.

movimento rigido del piano che associa a un punto la sua immagine mediante una linea.

movimento che associa a un punto la sua immagine mediante una parbola.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

che tipo di traslazioni sono?

orizzontali

verticali

orizzontali e verticali

non ci sono traslazioni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

determina l'equazione della funzione logaritmica rossa

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

equazione della funzione logaritmica blu

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

cosa succede se si applica il valore assoluto all'intero argomento?

dobbiamo disegnare sia la curva base, sia la sua simmetrica rispetto all’asse delle y.

dobbiamo disegnare la curva base, ribaltando però sopra l’asse x tutti i tratti della curva che hanno ordinate negative.

dobbiamo disegnare la curva base, ribaltando però sopra l’asse z tutti i tratti della curva che hanno ordinate negative.

dobbiamo disegnare la curva base, ribaltando però sopra l’asse y tutti i tratti della curva che hanno ascisse positive.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

cosa succede se si applica il valore assoluto all'intero logaritmo?

dobbiamo disegnare la curva base, ribaltando però sopra l’asse x tutti i tratti della curva che hanno ordinate negative.

dobbiamo disegnare la curva base, ribaltando però sopra l’asse x tutti i tratti della curva che hanno ordinate negative.

dobbiamo disegnare la curva base, ribaltando però sopra l’asse x tutti i tratti della curva che hanno ordinate positive.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

che equazione ha?

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?