LA POPOLAZIONE - CITTÀ E RETI URBANE - LE RISORSE E L'ECONOMIA

LA POPOLAZIONE - CITTÀ E RETI URBANE - LE RISORSE E L'ECONOMIA

26 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La storia più grande - Videolezione Unità 09

La storia più grande - Videolezione Unità 09

KG - University

24 Qs

Test 3 Matelogica

Test 3 Matelogica

KG - University

21 Qs

La storia più grande - Videolezione Unità 20

La storia più grande - Videolezione Unità 20

KG - University

24 Qs

Verifica Cellula

Verifica Cellula

6th Grade

26 Qs

La storia più grande NE - Unità 13 - Videosintesi

La storia più grande NE - Unità 13 - Videosintesi

7th Grade - University

30 Qs

QUIZ SULLA CARTA

QUIZ SULLA CARTA

1st Grade - University

28 Qs

Italo Svevo

Italo Svevo

12th Grade

21 Qs

CORSO ADDETTO ALL’IMMISSIONE E GESTIONE DEI DATI DIGITALI

CORSO ADDETTO ALL’IMMISSIONE E GESTIONE DEI DATI DIGITALI

KG - University

30 Qs

LA POPOLAZIONE - CITTÀ E RETI URBANE - LE RISORSE E L'ECONOMIA

LA POPOLAZIONE - CITTÀ E RETI URBANE - LE RISORSE E L'ECONOMIA

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

MIchela Fioravanti

FREE Resource

26 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gruppo etnico
Persone che provengono da Paesi diversi da quello in cui vivono.
Comunità dotata di un’identità e una lingua proprie, che si riconosce in una stessa cultura e nelle stesse vicende storiche.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Immigrati
Persone che provengono da Paesi diversi da quello in cui vivono.
L’insieme degli abitanti che, in un determinato periodo, risiede in un luogo, a prescindere dalla provenienza, dalla lingua e dagli usi.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nazione
Gruppo di milioni di persone che condividono determinate caratteristiche linguistiche, religiose e culturali
L’insieme degli abitanti che, in un determinato periodo, risiede in un luogo, a prescindere dalla provenienza, dalla lingua e dagli usi.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Popolazione
Persone che provengono da Paesi diversi da quello in cui vivono.
L’insieme degli abitanti che, in un determinato periodo, risiede in un luogo, a prescindere dalla provenienza, dalla lingua e dagli usi.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tasso di urbanizzazione
Percentuale delle città in cui risiedono gli abitanti.
Percentuale degli abitanti che risiedono in città, rispetto al totale della popolazione.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La demografia è
la disciplina che misura quante persone nascono, vivono e muoiono in un certo luogo
la disciplina che descrive un popolo: lingua, religione, forma di governo ecc

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si fanno a contare quanti abitanti vivono in un luogo?
sulla base dei consumi alimentari o energetici
sulla base di un censimento

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?