Gabriele D'Annunzio l'onomaturgo e genio del marketing

Quiz
•
Other
•
12th Grade
•
Medium
Alessio Langella
Used 10+ times
FREE Resource
27 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il genere grammaticale della parola 'automobile' secondo Gabriele D'Annunzio?
Maschile
Femminile
Neutro
Plurale
Answer explanation
Nel 1926 Gabriele d'Annunzio stabilisce che l'automobile è donna.
Secondo il vate: L’Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d’una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa significa il termine 'tramezzino' coniato da Gabriele D'Annunzio?
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali termini coniati da Gabriele D'Annunzio sono associati all'aviazione?
Automobile e tramezzino
Fusoliera e velivolo
Arzente e cabiria
Ornella e milite ignoto
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa significa il termine 'arzente' coniato da Gabriele D'Annunzio?
Automobile
Sandwich
Aereo
Cognac
Answer explanation
Il termine 'arzente' coniato da Gabriele D'Annunzio significa 'Cognac'. Questa scelta è corretta perché il termine 'arzente' viene spesso utilizzato per descrivere una bevanda alcolica forte e intensa come il Cognac. La parola 'arzente' evoca un senso di calore e passione, che si riflette nella natura intensa e raffinata di questa bevanda.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono esempi di nomi propri coniati da Gabriele D'Annunzio?
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresenta il termine 'Milite Ignoto' coniato da Gabriele D'Annunzio?
Un soldato sconosciuto
Un fiume
Un magazzino
Un termine politico
Answer explanation
Il termine 'Milite Ignoto' coniato da Gabriele D'Annunzio rappresenta un soldato sconosciuto. Questa risposta è corretta perché il termine si riferisce a un soldato non identificato, simbolo di tutti i soldati caduti durante la guerra.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il significato del cambiamento dell'articolo da 'la' a 'il' quando si riferisce al fiume Piave secondo Gabriele D'Annunzio?
Un errore grammaticale
Una personificazione poetica del fiume
Un cambio di genere grammaticale
Una tradizione linguistica
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
28 questions
Ottaviano Augusto

Quiz
•
12th Grade
28 questions
La più grande storia mai ra-d'oh-ntata - I Simpson - 2

Quiz
•
6th - 12th Grade
27 questions
Lisa che scimmietta - I Simpson

Quiz
•
6th - 12th Grade
22 questions
Verifica TPSEE 5B 03/2025

Quiz
•
12th Grade - University
30 questions
Tutto Decameron

Quiz
•
10th - 12th Grade
22 questions
Sicurezza sistemi informativi

Quiz
•
2nd Grade - University
28 questions
Il contratto di compravendita - Domande da Società e cittadini 1

Quiz
•
10th - 12th Grade
30 questions
PASCOLI E SVEVO

Quiz
•
1st Grade - University
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Afterschool Activities & Sports

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
Cool Tool:Chromebook

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Bullying

Quiz
•
7th Grade
18 questions
7SS - 30a - Budgeting

Quiz
•
6th - 8th Grade
Discover more resources for Other
20 questions
Lab Safety and Lab Equipment

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
ROAR Week 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Getting to know YOU icebreaker activity!

Quiz
•
6th - 12th Grade
12 questions
Macromolecules

Lesson
•
9th - 12th Grade
13 questions
Cell Phone Free Act

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
1.1 (b) Add / Sub/ Multiply Polynomials

Quiz
•
12th Grade
8 questions
STAR Assessment Practice Questions

Quiz
•
9th - 12th Grade
28 questions
Rules and Consequences Part A

Quiz
•
9th - 12th Grade