Qual è il genere grammaticale della parola 'automobile' secondo Gabriele D'Annunzio?
Gabriele D'Annunzio l'onomaturgo e genio del marketing

Quiz
•
Other
•
12th Grade
•
Medium
Alessio Langella
Used 10+ times
FREE Resource
27 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Maschile
Femminile
Neutro
Plurale
Answer explanation
Nel 1926 Gabriele d'Annunzio stabilisce che l'automobile è donna.
Secondo il vate: L’Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d’una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa significa il termine 'tramezzino' coniato da Gabriele D'Annunzio?
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali termini coniati da Gabriele D'Annunzio sono associati all'aviazione?
Automobile e tramezzino
Fusoliera e velivolo
Arzente e cabiria
Ornella e milite ignoto
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa significa il termine 'arzente' coniato da Gabriele D'Annunzio?
Automobile
Sandwich
Aereo
Cognac
Answer explanation
Il termine 'arzente' coniato da Gabriele D'Annunzio significa 'Cognac'. Questa scelta è corretta perché il termine 'arzente' viene spesso utilizzato per descrivere una bevanda alcolica forte e intensa come il Cognac. La parola 'arzente' evoca un senso di calore e passione, che si riflette nella natura intensa e raffinata di questa bevanda.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono esempi di nomi propri coniati da Gabriele D'Annunzio?
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresenta il termine 'Milite Ignoto' coniato da Gabriele D'Annunzio?
Un soldato sconosciuto
Un fiume
Un magazzino
Un termine politico
Answer explanation
Il termine 'Milite Ignoto' coniato da Gabriele D'Annunzio rappresenta un soldato sconosciuto. Questa risposta è corretta perché il termine si riferisce a un soldato non identificato, simbolo di tutti i soldati caduti durante la guerra.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il significato del cambiamento dell'articolo da 'la' a 'il' quando si riferisce al fiume Piave secondo Gabriele D'Annunzio?
Un errore grammaticale
Una personificazione poetica del fiume
Un cambio di genere grammaticale
Una tradizione linguistica
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
30 questions
Cartoni disney

Quiz
•
KG - Professional Dev...
24 questions
IT SECURITY - 5.3 - Sicurezza in rete

Quiz
•
12th Grade
24 questions
Quiz sulla Lana

Quiz
•
12th Grade - University
22 questions
Energie rinnovabili

Quiz
•
10th - 12th Grade
23 questions
RÉVISION

Quiz
•
12th Grade
22 questions
Verifica TPSEE 5B 03/2025

Quiz
•
12th Grade - University
24 questions
La fasatura variabile - motori

Quiz
•
12th Grade
23 questions
Letteratura Duecento e DANTE

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade