Problemi di analisi economica

Problemi di analisi economica

University

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ICEA_CONTINUA

ICEA_CONTINUA

University

10 Qs

Leontief y Análisis Económico

Leontief y Análisis Económico

University

7 Qs

3 La registrazione delle fatture

3 La registrazione delle fatture

6th Grade - Professional Development

9 Qs

La figura commerciale

La figura commerciale

7th Grade - University

12 Qs

SM 2025 - Lezione 1

SM 2025 - Lezione 1

University

10 Qs

Economía

Economía

University

10 Qs

Esercitazione Bibliometrica - Test 3

Esercitazione Bibliometrica - Test 3

University

10 Qs

microeconomia basica

microeconomia basica

University

11 Qs

Problemi di analisi economica

Problemi di analisi economica

Assessment

Quiz

Business

University

Hard

Created by

Irene Carmignani

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Di cosa si occupa la scienza economica?

La scienza economica si occupa di prevedere il mercato azionario e le fluttuazioni dei prezzi delle azioni

É la scienza che studia l'allocazione efficiente di risorse scarse, cosa e quanto produrre, come produrlo e come allocarlo

L'economia studia esclusivamente i comportamenti individuali dei consumatori, trascurando gli aspetti globali dell'allocazione delle risorse

La scienza economica riguarda principalmente la produzione di energia sostenibile e tecnologie ecologiche

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

cosa studia la microeconomia?

La microeconomia si concentra principalmente sulla gestione delle risorse naturali e sulla sostenibilità ambientale

La microeconomia si occupa principalmente dell'analisi delle politiche macroeconomiche e dei livelli di inflazione a livello globale

La microeconomia studia le scelte economiche degli individui e analizza il comportamento delle singole imprese

La microeconomia analizza esclusivamente i mercati finanziari e le fluttuazioni dei prezzi delle azioni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

osa studia la macroeconomia?

La macroeconomia si concentra sulla produzione e distribuzione di beni e servizi a livello locale

La macroeconomia analizza specificamente il comportamento di singoli consumatori e imprese nel mercato

La macroeconomia studia principalmente le fluttuazioni dei prezzi delle azioni e l'andamento dei mercati finanziari internazionali

La macroeconomia studia l'andamento generale dell'economia di una nazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

cos'è una variabile esogena?

Una variabile esogena è determinata d alcuni processi esterni al modello

Una variabile esogena è determinata esclusivamente dalle decisioni dei singoli agenti economici all'interno del modello

Una variabile esogena è influenzata solo da fattori interni al modello economico

Le variabili esogene sono sempre strettamente correlate alle variabili endogene e non sono influenzate da fattori esterni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

cos'è una variabile endogena?

Una variabile endogena è determinata esclusivamente da processi casuali e imprevedibili

Una variabile endogena è determinata internamento al modello

Le variabili endogene sono sempre indipendenti dalle variabili esogene e non sono influenzate da fattori interni al modello

Una variabile endogena è influenzata solo da fattori esterni al modello economico

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Cosa fa un modello economico?

Un modello economico amplifica la complessità della realtà fisica, cercando di rappresentarla nel dettaglio più completo possibile.

Un modello economico ignora completamente la realtà fisica, creando rappresentazioni astratte che non hanno alcun collegamento con la vita reale

Un modello economico semplifica solo aspetti marginali della realtà fisica, mantenendo intatta la sua complessità intrinseca

Un modello economico prende una realtà fisica complessa e la riduce allo stretto necessario

7.

OPEN ENDED QUESTION

5 mins • 1 pt

Qual è la differenza tra microeconomia e macroeconomia?

Evaluate responses using AI:

OFF

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali strumenti analitici?

Teoria del caos e dinamica non lineare, approccio cartesiano alla risoluzione dei problemi, metodo delle quattro forze fondamentali

L'ottimizzazione vincolata e analisi marginale, analisi di equilibrio, statistica comparata

Diagramma di flusso, analisi della varianza, analisi dei dati qualitativi

Analisi delle corrispondenze multiple, analisi delle serie storiche, calcolo algebrico avanzato