Metodologia dell'allenamento 2

Metodologia dell'allenamento 2

11th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Ultimate

Ultimate

9th Grade - University

10 Qs

ATLETICA

ATLETICA

9th - 12th Grade

10 Qs

HIIT

HIIT

9th - 11th Grade

11 Qs

Lavoro muscolare

Lavoro muscolare

11th Grade

15 Qs

Educazione Fisica parte 01

Educazione Fisica parte 01

11th - 12th Grade

10 Qs

Quiz su Scheda di Allenamento a Circuito N.3

Quiz su Scheda di Allenamento a Circuito N.3

9th - 12th Grade

10 Qs

Il Cuore dell'Atleta

Il Cuore dell'Atleta

11th Grade

12 Qs

LE CAPACITA' CONDIZIONALI

LE CAPACITA' CONDIZIONALI

11th Grade

9 Qs

Metodologia dell'allenamento 2

Metodologia dell'allenamento 2

Assessment

Quiz

Physical Ed

11th Grade

Medium

Created by

Daniela Valiante

Used 5+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'allenamento intermittente ad alta intensità (HIIT) è caratterizzato

da ripetute che vanno da 2-4 minuti a 30-40 minuti circa senza pause

da ripetute che vanno da pochi secondi a 2-4 minuti di lavoro

dall'alternanza di fasi di lavoro rapido e fasi di lavoro lento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si definisce l'allenamento HIIT?

Un tipo di allenamento che dura più di un'ora senza pause

Un tipo di allenamento che prevede solo fasi di lavoro lento

Un tipo di allenamento che alterna fasi di alta e bassa intensità

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'obiettivo principale dell'allenamento HIIT?

Incrementare la resistenza aerobica

Diminuire la frequenza cardiaca

Bruciare più calorie in meno tempo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con la Core Stability

si rafforza la muscolatura della parte centrale del corpo

si stimola solo la capacità di equilibrio

si allena la muscolatura periferica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Allenarsi con le ripetute serve a

migliorare la tecnica

sostituire allenamenti lunghi e lenti

migliorare la resistenza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per ottenere un valore di training load, la RPE (Rating of Perceived Exertion) va moltiplicata per

l'intensità dell'allenamento

la durata dell'allenamento in minuti

le ripetizioni di un dato esercizio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I parametri del test di Cooper forniscono un' indicazione

dello stato di fitness aerobica del soggetto

dello stato di resistenza anaerobica del soggetto

dello stato di forza resistente del soggetto

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?