Qual è il supercontinente che si pensa abbia esistito 300 milioni di anni fa?

Deriva dei Continenti

Quiz
•
Science
•
12th Grade
•
Hard
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Qual è il nome del processo geologico che spiega lo spostamento dei continenti?
Deriva dei continenti
Erosione
Inversione dei poli
Terraforming
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Cosa si intende per margine convergente?
Un margine convergente è un confine tra placche tettoniche in cui le placche si allontanano l'una dall'altra
Un margine convergente è un confine tra placche tettoniche in cui una placca oceanica si spinge sopra una placca continentale
Un margine convergente è un confine tra placche tettoniche in cui le placche scorrono lateralmente una rispetto all'altra
Un margine convergente è un confine tra placche tettoniche in cui una placca oceanica si spinge sotto una placca continentale o un'altra placca oceanica.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Cosa si intende per margine divergente?
Un confine tra placche tettoniche in cui le placche si avvicinano l'una all'altra.
Un tipo di margine che non ha movimenti tettonici.
Un confine tra placche tettoniche in cui le placche si muovono lateralmente.
Un confine tra placche tettoniche in cui le placche si allontanano l'una dall'altra.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Qual è il nome del supercontinente che si è diviso per formare i continenti attuali?
Pangea
Gondwana
Laurasia
Rodinia
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Cosa sono i fossili di Gondwana e quale ruolo giocano nella deriva dei continenti?
I fossili di Gondwana sono reperti archeologici e non sono correlati alla posizione dei continenti nel passato.
I fossili di Gondwana sono resti di dinosauri e non forniscono informazioni sulla deriva dei continenti.
I fossili di Gondwana sono rocce vulcaniche e non hanno alcun ruolo nella deriva dei continenti.
I fossili di Gondwana forniscono prove della posizione passata dei continenti e aiutano a ricostruire la deriva dei continenti nel corso del tempo.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Cosa si intende per orogenesi?
Processo biologico che porta alla formazione delle catene montuose
Processo geologico che porta alla formazione dei deserti
Processo geologico che porta alla formazione delle catene montuose
Processo meteorologico che porta alla formazione delle pianure
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
15 questions
Struttura della Terra e Deriva dei Continenti

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Quiz sulla Tettonica delle Placche

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Tettonica delle placche

Quiz
•
12th Grade
8 questions
Esplorando la Dinamica della Litosfera

Quiz
•
12th Grade
14 questions
Vulcani e la loro formazione

Quiz
•
2nd Grade - University
10 questions
Quiz sull'Idrosfera_CPIA

Quiz
•
6th Grade - University
10 questions
Sistema Nervoso 2

Quiz
•
12th Grade
10 questions
IGIENE

Quiz
•
9th - 12th Grade
Popular Resources on Quizizz
10 questions
Chains by Laurie Halse Anderson Chapters 1-3 Quiz

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
15 questions
Character Analysis

Quiz
•
4th Grade
12 questions
Multiplying Fractions

Quiz
•
6th Grade
30 questions
Biology Regents Review #1

Quiz
•
9th Grade
20 questions
Reading Comprehension

Quiz
•
5th Grade
20 questions
Types of Credit

Quiz
•
9th - 12th Grade
50 questions
Biology Regents Review: Structure & Function

Quiz
•
9th - 12th Grade
Discover more resources for Science
50 questions
Biology Regents Review: Structure & Function

Quiz
•
9th - 12th Grade
50 questions
Biology Regents Review 2: Ecology

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
Earth Science Reference Tables Review

Lesson
•
9th - 12th Grade
35 questions
Regents Earth Science Review

Quiz
•
9th - 12th Grade
21 questions
Earth Science Regents Review

Quiz
•
9th - 12th Grade
50 questions
Biology Spring Final Exam 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade