Test d'ingresso (biologia-chimica)

Test d'ingresso (biologia-chimica)

9th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test sulle Leggi Ponderali e Tavola Periodica

Test sulle Leggi Ponderali e Tavola Periodica

9th Grade

20 Qs

La tavola periodica

La tavola periodica

7th - 10th Grade

11 Qs

A3 - Dalle leggi della chimica alla teoria di Dalton

A3 - Dalle leggi della chimica alla teoria di Dalton

9th Grade

15 Qs

Videoquiz - Cariche elettriche delle molecole

Videoquiz - Cariche elettriche delle molecole

9th - 12th Grade

12 Qs

Ripasso chimica - le misure e le grandezze

Ripasso chimica - le misure e le grandezze

9th Grade

20 Qs

Passaggi di stato e struttura della materia

Passaggi di stato e struttura della materia

9th - 10th Grade

18 Qs

I legami chimici

I legami chimici

9th - 10th Grade

19 Qs

Temperatura, leggi dei gas

Temperatura, leggi dei gas

8th - 9th Grade

20 Qs

Test d'ingresso (biologia-chimica)

Test d'ingresso (biologia-chimica)

Assessment

Quiz

Chemistry

9th Grade

Medium

Created by

Silvia Marrone

Used 11+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

L'unità di misura della massa nel Sistema Internazionale è il ...

chilogrammo

Newton

grammo

Joule

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Quale dei seguenti sistemi NON è eterogeneo?

emulsione

soluzione

fumo

schiuma

sospensione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Quale è la differenza tra miscugli e composti?

I miscugli sono formati da sostanze mescolate in proporzioni fisse, e i composti sono costituiti da due o più elementi presenti in proporzioni fisse.

I miscugli sono formati da sostanze mescolate e i composti da elementi mescolati.

I miscugli sono formati da sostanze mescolate in proporzioni variabili, e i composti sono costituiti da due o più elementi presenti in proporzioni fisse.

Non vi è nessuna differenza tra miscugli e composti.

I miscugli sono formati da sostanze mescolate in proporzioni fisse, e i composti sono costituiti da due o più elementi presenti in proporzioni variabili.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Da chi e' stata scritta la legge della conservazione della massa?

Joseph Proust

Antoine de Lavoisier

John Dalton

Isaac Newton

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Ho due oggetti con lo stesso volume, ma con masse diverse. Quale oggetto sarà più denso?

L'oggetto con minor peso

L’oggetto con maggior peso

L’oggetto con maggior massa

L’oggetto con minor massa

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Per studiare i fenomeni naturali gli scienziati partono da:

loro ipotesi

osservazioni

sensazioni

opinioni

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

L'elemento K è

il carbonio

l'antimonio

il potassio

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?