Pedagogia Sperimentale 6

Pedagogia Sperimentale 6

University

35 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

soal sistem gerak

soal sistem gerak

11th Grade - University

35 Qs

biologi bab 3 ekosistem

biologi bab 3 ekosistem

University

40 Qs

Estructura de la membrana plasmática

Estructura de la membrana plasmática

University

31 Qs

Quiz1: Brain

Quiz1: Brain

University

30 Qs

anfis 1

anfis 1

University

40 Qs

اختبار أعمال سنة أول عملي فسيولوجي دواجن

اختبار أعمال سنة أول عملي فسيولوجي دواجن

University

30 Qs

Genetics-2

Genetics-2

University

32 Qs

PENILAIAN TENGAH SEMESTER

PENILAIAN TENGAH SEMESTER

University

30 Qs

Pedagogia Sperimentale 6

Pedagogia Sperimentale 6

Assessment

Quiz

Biology

University

Medium

Created by

Alessandro Mazzer

Used 4+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

35 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la forma più conosciuta di prova strutturata?

la verifica.

Il compito in classe.

l'interrogazione.

il test.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In un test, al mutare dei destinatari come possono essere gli approcci per interpretare i risultati?

simili.

uguali.

diversi.

comparati.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel caso dell'interpretazione dei risultati a prove strutturate, quando parliamo di riferimenti assoluti?

quando definiamo la soglia che delimita il raggiungimento o meno di una prestazione.

quando definiamo la soglia che delimita il non raggiungimentodi una prestazione.

quando definiamo la soglia che delimita il raggiungimento di una prestazione.

quando il riferimento è relativo alla distribuzione dei risultati.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove risiede una delle potenzialità delle prove strutturate ?

nella possibilità di ricorrere a standard di riferimento o a norme statistiche.

nella possibilità di ricorrere a norme statistiche.

nella possibilità di non ricorrere a standard di riferimento o a norme statistiche.

nella possibilità di ricorrere a indicatori di riferimento.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Prima di correggere le risposte ad un test, cosa dobbiamo fare?

verificare che le domande siano giuste.

verificare che le risposte siano credibili.

verificare che siano stti consegnati tutti i test.

verificarne l'idoneità complessiva.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Su cosa si compie il primo controllo relativo ai singoli quesiti?

sì/no

l'indice di facilità/difficoltà

vero/falso

l'indice di facilità

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli esempi di verifiche richieste a scuola, possono essere svolti in gruppo?

Sì, le verifiche linguistiche.

sì.

soltanto per le verifiche svolte in laboratorio.

no.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?