Rilevazione delle Radiazioni. Tema 3

Rilevazione delle Radiazioni. Tema 3

Professional Development

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

DIDAKTAI

DIDAKTAI

Professional Development

10 Qs

Fondamenti del Marketing Digitale

Fondamenti del Marketing Digitale

Professional Development

10 Qs

Aggiornamento sul Rischio Elettrico

Aggiornamento sul Rischio Elettrico

10th Grade - Professional Development

18 Qs

Radioprotezione Tema 6.1

Radioprotezione Tema 6.1

Professional Development

10 Qs

Fondamenti di fisica e apparecchiature radiologiche. Tema 7

Fondamenti di fisica e apparecchiature radiologiche. Tema 7

Professional Development

16 Qs

Applicazione di protocolli di radioprotezione operativa. Tema 2

Applicazione di protocolli di radioprotezione operativa. Tema 2

Professional Development

14 Qs

Revisione UF1- Radioprotezione

Revisione UF1- Radioprotezione

Professional Development

11 Qs

didcap

didcap

Professional Development

10 Qs

Rilevazione delle Radiazioni. Tema 3

Rilevazione delle Radiazioni. Tema 3

Assessment

Quiz

Professional Development

Professional Development

Easy

Created by

Bailla Martinez

Used 20+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

¿Qual è l'obiettivo principale della radioprotezione?

Aumentare l'uso di radiazioni ionizzanti

Proteggere le persone dagli effetti nocivi delle radiazioni

Migliorare la qualità delle immagini diagnostiche

Ridurre il costo delle apparecchiature radiologiche

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

¿Qual è la funzione principale dei dosimetri personali (TLD)?

Rilevare la radiazione nelle apparecchiature

Monitorare la dose personale di radiazioni ricevuta durante il lavoro

Misurare la dose di radiazione nei materiali

Determinare la qualità delle radiazioni ionizzanti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

¿Quale tipo di rilevamento utilizza cristalli che emettono impulsi luminosi quando riscaldati?

Contatore Geiger

Dosimetria termoluminescente

Rivelatore a scintillazione

Dosimetria ambientale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

 ¿In quale area del corpo deve essere posizionato il dosimetro per misurare la dose totale?

Sulla testa

Sul torace

Sul braccio dominante

Sul grembiule piombato

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

¿Cosa indica l'efficienza intrinseca di un rilevatore?

La capacità di rilevare radiazioni a bassa energia

La percentuale di particelle che interagiscono con il rilevatore e producono un segnale

La capacità di distinguere tra diversi tipi di radiazioni

La velocità con cui un rilevatore registra i segnali

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

¿Qual è il tempo morto di un rilevatore?

Il tempo necessario per calibrarlo

Il periodo durante il quale il rilevatore non può registrare nuovi impulsi

Il tempo di esposizione richiesto per la misurazione

Il tempo che un rivelatore impiega per spegnersi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

 ¿Quale materiale viene utilizzato nei dosimetri termoluminescenti?

Cristalli di silicio

Cristalli di litio o calcio

Gas inerte

Lega di zinco

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?