Quiz sulla Legislazione Alimentare

Quiz sulla Legislazione Alimentare

10th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Manutenzione di un Elettromandrino

Manutenzione di un Elettromandrino

1st - 10th Grade

20 Qs

Platone1

Platone1

10th - 12th Grade

10 Qs

Verifica di educazione civica - Classi V

Verifica di educazione civica - Classi V

6th - 12th Grade

20 Qs

Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare

10th - 12th Grade

15 Qs

FAKE NEWS, INFORMAZIONE, DISINFORMAZIONE - QUIZ INIZIALE

FAKE NEWS, INFORMAZIONE, DISINFORMAZIONE - QUIZ INIZIALE

9th - 12th Grade

10 Qs

Quiz sulle Cause della Denatalità in Italia

Quiz sulle Cause della Denatalità in Italia

10th Grade

10 Qs

Verifica di Tecnologia 2015/2016

Verifica di Tecnologia 2015/2016

1st Grade - University

15 Qs

Quiz sulla Legislazione Alimentare

Quiz sulla Legislazione Alimentare

Assessment

Quiz

Other

10th Grade

Hard

Created by

Anna Sarnataro

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il primo atto normativo della legislazione alimentare?

Reg. CE 853/2004

Reg. CE 178/2002

Reg. CE 882/2004

Reg. CE 852/2004

Answer explanation

Il Reg. CE 178/2002 è il primo atto normativo della legislazione alimentare, stabilendo i principi fondamentali per la sicurezza alimentare nell'Unione Europea, mentre gli altri regolamenti sono successivi e specifici.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale autorità è stata istituita dal Reg. CE 178/2002?

Ministero della Salute

Agenzia per la Sicurezza Alimentare

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare

Autorità Nazionale per la Sicurezza Alimentare

Answer explanation

L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare è stata istituita dal Reg. CE 178/2002 per garantire un elevato livello di protezione della salute pubblica e degli interessi dei consumatori in materia di sicurezza alimentare.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno degli obiettivi del Pacchetto Igiene?

Aumentare i costi per le imprese

Limitare la circolazione degli alimenti

Ridurre i controlli sanitari

Garantire un livello elevato di tutela della salute umana

Answer explanation

Uno degli obiettivi del Pacchetto Igiene è garantire un livello elevato di tutela della salute umana, assicurando che gli alimenti siano sicuri e sani per il consumo.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa stabilisce il Reg. CE 178/2002 riguardo alla rintracciabilità?

È obbligatoria solo per i prodotti di origine animale

Non è necessaria

Deve essere garantita lungo tutta la filiera

Deve essere effettuata solo al momento della vendita

Answer explanation

Il Reg. CE 178/2002 stabilisce che la rintracciabilità deve essere garantita lungo tutta la filiera alimentare, non solo per i prodotti di origine animale, per assicurare la sicurezza alimentare e la responsabilità dei produttori.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale regolamento riguarda l'igiene dei prodotti alimentari?

Reg. CE 852/2004

Reg. CE 853/2004

Reg. CE 178/2002

Reg. CE 882/2004

Answer explanation

Il Reg. CE 852/2004 stabilisce le norme generali per l'igiene dei prodotti alimentari, mentre gli altri regolamenti si occupano di aspetti specifici o di controlli. Pertanto, la risposta corretta è il Reg. CE 852/2004.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è responsabile della salubrità degli alimenti secondo il Pacchetto Igiene?

L'Autorità Competente

Il consumatore

L'Operatore del settore alimentare

Il Ministero della Salute

Answer explanation

Secondo il Pacchetto Igiene, l'Operatore del settore alimentare è responsabile della salubrità degli alimenti, garantendo che siano sicuri per il consumo. Le altre opzioni, pur importanti, non hanno questa responsabilità diretta.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno dei principi fondamentali del Pacchetto Igiene?

La responsabilità è solo degli enti pubblici

Il controllo è solo sul prodotto finito

Non ci sono principi stabiliti

La responsabilità della sicurezza alimentare grava sulle aziende produttrici

Answer explanation

Il Pacchetto Igiene stabilisce che la responsabilità della sicurezza alimentare ricade sulle aziende produttrici, non solo sugli enti pubblici o sul prodotto finito, garantendo così un controllo più efficace lungo tutta la filiera.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?