Quiz di Metallografia

Quiz di Metallografia

12th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Transistor BASE

Transistor BASE

9th Grade - Professional Development

11 Qs

4A Marchi_Filiera_Sardegna

4A Marchi_Filiera_Sardegna

10th - 12th Grade

19 Qs

San Martino ad Albingaunum

San Martino ad Albingaunum

1st Grade - University

12 Qs

Polvere mista

Polvere mista

1st Grade - University

11 Qs

disturbi respiratori

disturbi respiratori

10th Grade - Professional Development

15 Qs

Flugenil Lact Oral

Flugenil Lact Oral

1st Grade - University

12 Qs

Salute sicurezza e ambiente

Salute sicurezza e ambiente

4th Grade - Professional Development

18 Qs

Trigonometria

Trigonometria

10th Grade - University

10 Qs

Quiz di Metallografia

Quiz di Metallografia

Assessment

Quiz

Professional Development

12th Grade

Hard

Created by

Enrico Antonio Di Gregorio

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la prima operazione da eseguire per ottenere un campione metallografico?

Accurata ispezione della superficie esterna

Preparazione del campione

Attacco chimico

Prelievo del campione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la dimensione massima della porzione da asportare durante il prelievo dei campioni?

1 mm3

10 mm3

5 mm3

3 mm3

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale strumento viene utilizzato per l'osservazione macro della superficie del campione?

SEM

Microscopio ottico

Stereomicroscopio

Microscopio elettronico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il materiale abrasivo più comune utilizzato per la lucidatura meccanica?

Ossido di alluminio

Nitruro di boro

Carburo di silicio

Diamante

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la temperatura approssimativa necessaria per l'inglobatura a caldo della resina?

200-220°C

80-100°C

160-180°C

100-120°C

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fase segue l'inglobamento nella preparazione metallografica?

Attacco chimico

Lucidatura

Smerigliatura

Spianatura

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'obiettivo finale della lucidatura meccanica o elettrochimica?

Ottenere una superficie speculare

Ottenere una superficie porosa

Ottenere una superficie opaca

Ottenere una superficie ruvida

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Professional Development