Comunicazione: Emittente e Ricevente

Comunicazione: Emittente e Ricevente

9th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quanto sai comunicare bene?

Quanto sai comunicare bene?

KG - Professional Development

6 Qs

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

KG - Professional Development

10 Qs

Cucina Game by prof Ruggi - IPSSEOA RAFFAELE VIVIANI

Cucina Game by prof Ruggi - IPSSEOA RAFFAELE VIVIANI

9th Grade - Professional Development

10 Qs

Comunicazione Interpersonale

Comunicazione Interpersonale

9th Grade

10 Qs

Challenge Based Learning

Challenge Based Learning

6th Grade - University

10 Qs

Flugenil Lact Oral

Flugenil Lact Oral

1st Grade - University

12 Qs

LST VIRTUAL #NOVEMBER2020

LST VIRTUAL #NOVEMBER2020

1st - 10th Grade

6 Qs

verifica: i metaprogrammi e gli stili comunicativi

verifica: i metaprogrammi e gli stili comunicativi

9th Grade

10 Qs

Comunicazione: Emittente e Ricevente

Comunicazione: Emittente e Ricevente

Assessment

Quiz

Professional Development

9th Grade

Medium

Created by

Martina Fanni

Used 1+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è l'emittente nella comunicazione?

L'emittente è il messaggio stesso.

L'emittente è colui che riceve il messaggio.

L'emittente è colui che comunica.

L'emittente è colui che ascolta.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo del ricevente?

Il ricevente è colui che ignora il messaggio.

Il ricevente è colui che riceve e interpreta il messaggio.

Il ricevente è colui che invia il messaggio.

Il ricevente è colui che modifica il messaggio.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per messaggio nella comunicazione?

Il messaggio è il contesto in cui avviene la comunicazione.

Il messaggio è il mezzo utilizzato per comunicare.

Il messaggio è il destinatario della comunicazione.

Il messaggio è l'informazione trasmessa nella comunicazione.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali canali di comunicazione?

Comunicazione sociale

Comunicazione verbale, non verbale, scritta e visiva.

Comunicazione interpersonale

Comunicazione digitale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come influisce il contesto sulla comunicazione?

Il contesto non ha alcun impatto sulla comunicazione.

Il contesto è irrilevante per il significato delle parole.

Il contesto determina il significato e l'interpretazione della comunicazione.

Il contesto rende la comunicazione più confusa.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa feedback nella comunicazione?

Il feedback è la risposta a un messaggio nella comunicazione.

Il feedback è la preparazione di un messaggio.

Il feedback è un tipo di messaggio non verbale.

Il feedback è un modo per ignorare un messaggio.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le barriere alla comunicazione efficace?

Eccellente comprensione del linguaggio

Assenza di emozioni

Differenze di linguaggio, distrazioni, emozioni, pregiudizi, mancanza di ascolto attivo, differenze culturali.

Comunicazione non verbale efficace

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è importante l'ascolto attivo nella comunicazione?

L'ascolto attivo è utile solo per i relatori.

L'ascolto attivo è importante solo in situazioni formali.

L'ascolto attivo non influisce sulla comunicazione.

L'ascolto attivo è importante perché migliora la comprensione, promuove l'empatia e riduce i malintesi.