Famiglia: diritto e documenti della Chiesa

Famiglia: diritto e documenti della Chiesa

12th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La Costituzione e le origini

La Costituzione e le origini

10th - 12th Grade

10 Qs

Scala F

Scala F

9th - 12th Grade

10 Qs

Il Parlamento

Il Parlamento

12th Grade

11 Qs

Indovina il contratto giusto

Indovina il contratto giusto

8th - 12th Grade

10 Qs

Test in ingresso 4CGC

Test in ingresso 4CGC

1st - 12th Grade

10 Qs

Ares & Marte

Ares & Marte

1st - 12th Grade

10 Qs

Don Milani e i suoi insegnamenti

Don Milani e i suoi insegnamenti

12th Grade

8 Qs

Il valore delle relazioni a scuola - Rita Pierson - Risp chiusa

Il valore delle relazioni a scuola - Rita Pierson - Risp chiusa

6th - 12th Grade

8 Qs

Famiglia: diritto e documenti della Chiesa

Famiglia: diritto e documenti della Chiesa

Assessment

Quiz

Social Studies

12th Grade

Hard

Created by

stefania ciannella

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il 19 maggio 1975 venne introdotta la riforma del diritto di famiglia (legge n. 151). Basata sul principio di uguaglianza morale e giuridica dei coniugi, (vedi art. 29 della Costituzione), estendeva alla moglie i diritti che erano stati strettamente riconosciuti solo al marito. Ne hai mai sentito parlare?

No

Sì, a scuola studiando diritto

Sì, a casa ne parlavano i miei genitori

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Fino ad allora le norme che regolavano le relazioni tra i coniugi si basavano sul Codice Civile del 1942 che concepiva la famiglia fondata sulla subordinazione della moglie al marito.

Ci sono voluti 27 anni affinché si arrivasse a riformare il Diritto di famiglia e si mettessero sullo stesso piano i coniugi. Cosa ne pensi?

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'art. 39 della Costituzione afferma: La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sull'uguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare.

vero

falso

4.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

'Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno un'unica carne'.

Secondo te, quando leggiamo nel libro di Genesi questo versetto, si vuole esprimere una differenza fra l'uomo e la donna?

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Nel diritto canonico c'è scritto: 'Il consenso matrimoniale è l'atto della volontà con cui l'uomo e la donna, con patto irrevocabile, dànno e accettano reciprocamente se stessi per costituire il matrimonio'.

Sai cos'è il consenso? Pensi che il matrimonio sia necessario per costituire la famiglia?

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Consapevole che il matrimonio e la famiglia costituiscono uno dei beni più preziosi dell'umanità, la Chiesa vuole far giungere la sua voce ed offrire il suo aiuto a chi, già conoscendo il valore del matrimonio e della famiglia, cerca di viverlo fedelmente a chi, incerto ed ansioso, è alla ricerca della verità ed a chi è ingiustamente impedito di vivere liberamente il proprio progetto familiare. Sostenendo i primi, illuminando i secondi ed aiutando gli altri, la Chiesa offre il suo servizio ad ogni uomo pensoso dei destini del matrimonio e della famiglia.

In modo particolare essa si rivolge ai giovani, che stanno per iniziare il loro cammino verso il matrimonio e la famiglia, al fine di aprire loro nuovi orizzonti, aiutandoli a scoprire la bellezza e la grandezza della vocazione all'amore e al servizio della vita.

Pensi che queste parole di Giovanni Paolo II (Familiaris Consortio) sono d'aiuto per i giovani d'oggi? Si può ancora oggi parlare così del matrimonio e della famiglia? Possono queste cose seguire le mode?

Evaluate responses using AI:

OFF