Figure retoriche e metrica

Figure retoriche e metrica

9th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verifica sui simboli elettrici utilizzati negli impianti civili

Verifica sui simboli elettrici utilizzati negli impianti civili

9th Grade

26 Qs

Rassegna dei tipi fondamentali di impianti per ambienti ordi

Rassegna dei tipi fondamentali di impianti per ambienti ordi

9th - 12th Grade

20 Qs

Vocazioni diverse - I Simpson

Vocazioni diverse - I Simpson

6th - 12th Grade

20 Qs

Quiz su Divina Commedia Canti I e III Inferno

Quiz su Divina Commedia Canti I e III Inferno

2nd Grade - University

25 Qs

Le grandi Religioni

Le grandi Religioni

9th Grade

24 Qs

Pulsanti e selettori

Pulsanti e selettori

9th - 12th Grade

26 Qs

Le proiezioni ortogonali

Le proiezioni ortogonali

9th Grade

25 Qs

direct object pronouns / pronomi oggetto diretto

direct object pronouns / pronomi oggetto diretto

9th - 12th Grade

21 Qs

Figure retoriche e metrica

Figure retoriche e metrica

Assessment

Quiz

Other

9th Grade

Hard

Created by

Luca Modena

Used 2+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Figura retorica consistente in un graduale passaggio da un concetto all'altro, via via più intenso, oppure nella disposizione dei termini di una frase in ordine crescente di valore.

climax

gradazione discendente

anastrofe

parallelismo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Figura retorica che consiste nel ripetere, in principio di verso o di proposizione, una o più parole con cui ha inizio il verso o la proposizione precedente.

chiasmo

parallelismo

anafora

anastrofe

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Sempre caro mi fu quest’ermo colle,

E questa siepe, che da tanta parte

Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.

In questi versi tratti da "L'infinito" del Leopardi troviamo ...

un enjambement

un'analessi

un'ellissi

un'iperbole

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Verso di 11 sillabe.

endecasillabo

decasillabo

dodecasillabo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

“…E se da lunge i miei tetti saluto…” (Ugo Foscolo, In morte del fratello Giovanni) → La parte (tetti) viene utilizzata per indicare il tutto (case).

metafora

similitudine

sineddoche

metonimia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

"Beviamo un bicchiere insieme, amico mio!"

Il testo contiene una...

similitudine

metafora

metonimia

sineddoche

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un sonetto è formato da...

Sette versi endecasillabi con schema metrico

A-BCBCCA

due quartine e due terzine

otto versi endecasillabi

libero alternarsi di terzine e distici

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?