Verifiche di Chimica

Verifiche di Chimica

11th Grade

23 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Nomenclatura con gli idruri

Nomenclatura con gli idruri

9th Grade - University

21 Qs

sicurezza in lab e vetreria

sicurezza in lab e vetreria

9th - 12th Grade

20 Qs

Esplorando la Terra e la Luna

Esplorando la Terra e la Luna

9th Grade - University

26 Qs

Organica_idrocarburi

Organica_idrocarburi

9th Grade - University

20 Qs

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

9th Grade - University

19 Qs

Quiz sulla Mole Chimica

Quiz sulla Mole Chimica

11th Grade

20 Qs

Quiz sui carboidrati e sulle loro trasformazioni

Quiz sui carboidrati e sulle loro trasformazioni

11th Grade

20 Qs

Equilibrio e Kps

Equilibrio e Kps

11th Grade

20 Qs

Verifiche di Chimica

Verifiche di Chimica

Assessment

Quiz

Chemistry

11th Grade

Hard

Created by

Angela Pugliese

FREE Resource

23 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false: 1. La tendenza di una sostanza a reagire è una proprietà fisica. 2. In una reazione chimica si ha una variazione della composizione delle sostanze coinvolte. 3. L’evaporazione di un liquido è un fenomeno tumultuoso. 4. La temperatura di ebollizione e di condensazione coincidono. 5. Durante la solidificazione la temperatura non cambia.

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il sodio è un metallo soffice, di colore argenteo, fonde a 98 °C e bolle a 883 °C. È meno denso dell’acqua, con cui reagisce violentemente. Quale delle seguenti è una sua proprietà chimica?

Il colore argenteo

La temperatura di fusione

La temperatura di ebollizione

La reattività con l’acqua

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiama il passaggio di stato da solido a aeriforme?

Liquefazione

Brinamento

Sublimazione

Evaporazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è errata?

Nel corso di una sosta termica la temperatura resta costante

Durante le soste termiche si realizzano i passaggi di stato

La presenza di sosta termica si verifica solo per le sostanze pure

La sosta termica riscontrata in fase di riscaldamento non necessariamente si realizza in fase di raffreddamento

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’ammoniaca fonde a 195 K e bolle a 240 K. Qual è il suo stato fisico alla temperatura di –20 °C e a presione atmosferica?

Solido

Liquido

Aeriforme

Con i dati forniti è impossibile stabilirlo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Durante il processo di ebollizione dell’acqua:

la temperatura aumenta gradualmente se si prolunga il riscaldamento

la temperatura diminuisce all’aumentare della pressione atmosferica esterna

la temperatura non aumenta

se si interrompe il riscaldamento non si verifica più il passaggio di stato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La naftalina, se scaldata, inizia a fondere quando arriva a 80,5 °C. A quel punto:

se si prolunga il riscaldamento, la temperatura resta costante fino a che tutta la naftalina è passata allo stato liquido

la temperatura, nel corso della fusione, aumenta gradualmente se il riscaldamento viene prolungato

la temperatura, nel corso della fusione, aumenta rapidamente, per poi aumentare in maniera graduale dopo che la fusione si è completata

la naftalina non fonde sempre a 80,5 °C, dipende dalla quantità: se è scarsa, la sosta termica si realizza a temperature più basse

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?