inquinamento atmosferico

inquinamento atmosferico

9th - 12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Termodinámica

Termodinámica

12th Grade

17 Qs

Dalla mole alla configurazione elettronica

Dalla mole alla configurazione elettronica

11th - 12th Grade

18 Qs

Sostenibilità e Acqua: Test di Conoscenza

Sostenibilità e Acqua: Test di Conoscenza

9th Grade

15 Qs

Legami chimici

Legami chimici

7th Grade - University

15 Qs

Ripasso cap.3 - CHIMICA

Ripasso cap.3 - CHIMICA

9th Grade - University

17 Qs

La Materia e le grandezze fondamentali

La Materia e le grandezze fondamentali

12th Grade

15 Qs

Idrocarburi e derivati

Idrocarburi e derivati

12th Grade

20 Qs

Le grandezze fisiche

Le grandezze fisiche

9th - 10th Grade

20 Qs

inquinamento atmosferico

inquinamento atmosferico

Assessment

Quiz

Chemistry

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Anastasia Vincis

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le alterazioni permanenti dell'atmosfera sono determinate da:

Inquinamento atmosferico a scala locale

Inquinamento atmosferico a scala globale

Inquinamento atmosferico a scala regionale

Inquinamento delle acque

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è l'inquinamento atmosferico?

un processo fisico, chimico e biologico che modifica l'atmosfera

un procedimento legislativo

un organo di stato che deve controllare i livelli di acidità delle piogge

un processo che modifica la composizione del cibo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La riduzione della concentrazione di ozono nella stratosfera include:

un sostanziale aumento della concentrazione di gas serra

un notevole aumento della temperatura del terreno ai tropici

un aumento delle radiazioni ultraviolette che raggiungono il terreno

una riduzione delle giornate di bel tempo nelle fasce temperate

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'eutrofizzazione è provocata da:

combustione di idrocarburi prevenienti da impianti industriali

immissione di sali di azoto e fosforo nelle acque di scarico

versamenti di petrolio

immissione di rifiuti organici nei fiumi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La quantità di ossigeno necessaria per degradare sia le sostanze organiche che quelle non biodegradabili è espressa dalla sigla

BOD

CAM

COI

COD

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

l'inquinamento delle acque sotterranee è più frequente ma meno pericoloso di quello delle acque superficiali

Vero

Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

gli ossidi di azoto (NOx) interagiscono con il vapore acqueo nell'aria producendo le piogge acide

vero

falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?