Qual è la funzione dell'osso ioide nel meccanismo di fonazione?

Quiz sulla Fonazione

Quiz
•
Other
•
12th Grade
•
Hard
Stefano Bordieri
FREE Resource
13 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Non ha alcuna funzione diretta nella fonazione.
Agisce come punto di ancoraggio per i muscoli sopra e sotto-ioidei che regolano la posizione della laringe.
Contribuisce direttamente alla tensione delle corde vocali.
Protegge le strutture laringee interne senza influenzare la fonazione.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il ruolo delle cartilagini tiroidea e cricoidea nella produzione vocale?
Sono primariamente coinvolte nella protezione delle vie respiratorie, non nella produzione vocale.
La cartilagine tiroidea facilita la modulazione del tono, mentre la cricoidea regola l'intensità.
Entrambe le cartilagini modulano direttamente la tensione e la lunghezza delle corde vocali.
Non influenzano direttamente la produzione vocale ma supportano i muscoli laringei.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che modo i muscoli sopra-ioidei influenzano la fonazione?
Agiscono esclusivamente nella deglutizione, senza impatto sulla fonazione.
Stabilizzano l'osso ioide, permettendo un controllo migliore della posizione della laringe durante la fonazione.
Sono coinvolti nell'abbassamento delle corde vocali per produrre toni più bassi.
Aumentano la pressione delle vie aeree, influenzando il volume della voce.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è l'implicazione dei muscoli sotto-ioidei nella fonazione?
Non hanno alcuna implicazione diretta, operando solo nella respirazione.
Aiutano nella modulazione della tensione delle corde vocali abbassando l'osso ioide.
Sono responsabili della dilatazione della trachea.
Contribuiscono alla vibrazione diretta delle corde vocali.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come la coordinazione dei muscoli sopra e sotto-ioidei può essere regolata per ottimizzare la fonazione?
Mantenendo una tensione costante nei muscoli sopra-ioidei e variabile nei sotto-ioidei.
Equilibrando la tensione tra i gruppi muscolari per stabilizzare l'osso ioide e ottimizzare la posizione laringea.
Concentrandosi esclusivamente sulla contrazione dei muscoli sopra-ioidei.
Ignorando i sotto-ioidei poiché non sono rilevanti per la fonazione.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è l'effetto della contrazione del muscolo stiloioideo sulla fonazione?
Eleva l'osso ioide, migliorando la tensione delle corde vocali per note più alte.
Non influisce sulla fonazione, agendo solo sulla deglutizione.
Rilassa la laringe, favorendo toni più bassi.
Riduce la mobilità laringea, limitando la variazione del timbro.
7.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Come l'azione del muscolo omioioideo modifica la fonazione?
Evaluate responses using AI:
OFF
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
8 questions
Conosciamo i social network?

Quiz
•
1st Grade - University
12 questions
Apparato Respiratorio

Quiz
•
5th Grade - University
15 questions
La seconda luna 1 - Letteratura (2)

Quiz
•
9th - 12th Grade
18 questions
Il partitivo

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
INQUINAMENTO E SOSTENIBILITA'

Quiz
•
10th - 12th Grade
12 questions
Polibio - Verifica di letteratura

Quiz
•
12th Grade
18 questions
1_Alimentazione nella ristorazione

Quiz
•
9th - 12th Grade
13 questions
Volpi 2 - M1

Quiz
•
1st Grade - University
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade