Scopri l'Economia Classica

Scopri l'Economia Classica

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I rapporti le proporzioni e i calcoli percentuali

I rapporti le proporzioni e i calcoli percentuali

1st - 3rd Grade

10 Qs

La spedizione e il DDT

La spedizione e il DDT

2nd Grade

15 Qs

Investire - Intro

Investire - Intro

1st - 10th Grade

10 Qs

Forme di Mercato e Ruolo dell'Imprenditore Quiz

Forme di Mercato e Ruolo dell'Imprenditore Quiz

2nd Grade

9 Qs

Economia ed estimo

Economia ed estimo

1st - 10th Grade

7 Qs

Gestione e assestamento....questi sconosciuti!!!!!

Gestione e assestamento....questi sconosciuti!!!!!

2nd Grade

13 Qs

Agile - Modulo 3

Agile - Modulo 3

1st - 8th Grade

15 Qs

Test 20.09

Test 20.09

1st - 10th Grade

10 Qs

Scopri l'Economia Classica

Scopri l'Economia Classica

Assessment

Quiz

Business

2nd Grade

Hard

Created by

Francesca Mandanici

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è l'economia classica?

L'economia classica è una scuola di pensiero economico che enfatizza i mercati liberi e il valore basato sul lavoro.

L'economia classica si basa esclusivamente sull'intervento statale.

L'economia classica ignora il valore del lavoro.

L'economia classica promuove il socialismo come sistema economico.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è considerato il padre dell'economia classica?

Adam Smith

Karl Marx

David Ricardo

John Maynard Keynes

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il principale obiettivo dell'economia classica?

Promuovere il monopolio di mercato

Il principale obiettivo dell'economia classica è spiegare il funzionamento dei mercati e promuovere la libertà economica.

Limitare l'intervento statale nell'economia

Sostenere l'inefficienza dei mercati

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa 'libero mercato' nell'economia classica?

Un mercato dove i prezzi sono determinati esclusivamente dalle politiche fiscali.

Un sistema in cui le aziende monopolistiche stabiliscono i prezzi senza concorrenza.

Un sistema economico controllato dallo stato, dove i prezzi sono fissati dal governo.

Un sistema economico senza intervento governativo, dove domanda e offerta determinano i prezzi.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i fattori di produzione secondo l'economia classica?

Macchina, tecnologia, lavoro

Capitale, innovazione, risorse

Lavoro, energia, tempo

Terra, lavoro, capitale

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che ruolo ha la domanda e l'offerta nell'economia classica?

La domanda e l'offerta determinano il prezzo e la quantità di beni nel mercato.

Il prezzo è determinato solo dai costi di produzione.

La domanda e l'offerta sono irrilevanti nell'economia classica.

La domanda e l'offerta non influenzano il mercato.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per 'mano invisibile'?

La 'mano invisibile' è un termine usato per descrivere la fortuna nel commercio.

La 'mano invisibile' è il principio secondo cui le azioni individuali nel mercato possono portare a risultati socialmente ottimali.

La 'mano invisibile' è un concetto di magia.

La 'mano invisibile' si riferisce a un intervento governativo nel mercato.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?