Che cos’è una funzione ?
Definizioni generali di Analisi 1

Quiz
•
Mathematics
•
12th Grade
•
Medium
veronica sciacca
Used 4+ times
FREE Resource
25 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
è una relazione che associa un elemento del dominio ad uno e un solo elemento del codominio
è un operatore matematico che serve a calcolare cosa accade alla funzione all'intorno di un punto o per valori molto grandi
è il coefficiente angolare della retta tangente la curva della funzione in un punto
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
che cos'è il dominio e come si ricava?
è l'insieme delle ordinate (y) si ricava proiettando tutti i punti sull'asse delle x.
il dominio è un intervallo formato dall’insieme delle ascisse. Algebricamente il dominio si ricava stabilendo le condizioni di esistenza mentre graficamente il dominio si ricava proiettando tutti i punti della funzione sull’asse delle X (ascisse)
è una relazione che associa due insiemi
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cos'è il codominio e come si ricava?
è l'intervallo formato dall'insieme delle ordinate (Y). Graficamente si ricava proiettando tutti i punti sull'asse delle ordinate.
si ricava proiettando tutti i punti della funzione sull’asse delle X (ascisse).
è una relazione tra due insiemi, chiamati dominio e codominio della funzione, che associa a ogni elemento del dominio uno e un solo elemento del codominio.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando una funzione si dice pari?
quando è simmetrica rispetto all’origine. Un esempio è la funzione che ha equazione
( Y = x3 )
quando è simmetrica all'asse X
quando è simmetrica rispetto all’asse delle Y (ordinate). Un esempio è la funzione avente equazione
( y = x2 ).
Formula generale:
f(-x) = f(x)
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando una funzione si dice dispari?
quando è simmetrica rispetto all’asse delle Y (ordinate). Un esempio è la funzione avente equazione y = x2
quando è simmetrica rispetto all’origine. Un esempio è la funzione che ha equazione (Y = x3).
Formula generale:
f(-x) = -f (x)
quando all’aumentare delle ascisse, le ordinate diminuiscono.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando una funzione si dice crescente?
quando è simmetrica rispetto all’asse delle Y (ordinate). Un esempio è la funzione avente equazione y = x2
quando all’aumentare delle ascisse, le ordinate diminuiscono.
Una funzione è strettamente crescente nel suo dominio se all’aumentare delle ascisse, aumentano le ordinate. Si dice crescente in senso lato nel caso in cui la funzione sia crescente ma presenti anche degli intervalli in cui rimane costante
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando una funzione si dice decrescente?
quando all’aumentare delle ascisse, le ordinate diminuiscono.
Quando all'aumentare delle ascisse le ordinate aumentano.
Quando all'aumentare delle ascisse la mia altezza aumenta.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
22 questions
Radicali 1

Quiz
•
10th Grade - University
25 questions
limiti e funzioni - V D

Quiz
•
12th Grade
20 questions
Probabilità e calcolo combinatorio

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Test funzioni di due variabili

Quiz
•
12th Grade
25 questions
Rette e piano cartesiano (1)

Quiz
•
10th Grade - University
20 questions
Massa - Volume - Densità

Quiz
•
8th Grade - University
20 questions
verifica limiti

Quiz
•
12th Grade - University
23 questions
unità 1 sasso 4a

Quiz
•
11th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade