Caratteristiche di Parlamento e Governo

Caratteristiche di Parlamento e Governo

9th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Diritto Costituzionale

Diritto Costituzionale

9th - 12th Grade

7 Qs

Scambio Culturale Pisa - Istanbul

Scambio Culturale Pisa - Istanbul

9th - 12th Grade

12 Qs

VERIFICA DI DIRITTO

VERIFICA DI DIRITTO

1st - 10th Grade

10 Qs

VERIFICA FINALE

VERIFICA FINALE

9th - 12th Grade

10 Qs

Il Secondo Emendamento e la Cultura delle Armi negli Stati Uniti

Il Secondo Emendamento e la Cultura delle Armi negli Stati Uniti

9th - 12th Grade

10 Qs

IL GOVERNO

IL GOVERNO

9th - 12th Grade

15 Qs

La Costituzione italiana

La Costituzione italiana

9th - 10th Grade

12 Qs

QUIZ Diritto

QUIZ Diritto

9th - 12th Grade

10 Qs

Caratteristiche di Parlamento e Governo

Caratteristiche di Parlamento e Governo

Assessment

Quiz

Other

9th Grade

Hard

Created by

Elisabetta Parlavecchia

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Immagina che James stia studiando la politica italiana e si chieda: qual è la struttura del Parlamento italiano?

Il Parlamento italiano è bicamerale, composto dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica.

Il Parlamento italiano è uninominale, composto da un'unica camera.

Il Parlamento italiano è bicamerale, ma non ha il Senato.

Il Parlamento italiano è formato da tre camere: Camera, Senato e Consiglio.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Immagina che Mason, Priya e David stiano discutendo delle responsabilità del Governo durante una riunione comunitaria. Quali sono le principali funzioni del Governo secondo la loro conversazione?

Gestione delle risorse naturali

Organizzazione di eventi culturali

Le principali funzioni del Governo sono: legislazione, esecuzione delle leggi, gestione delle politiche pubbliche, rappresentanza internazionale e protezione dei diritti dei cittadini.

Controllo delle elezioni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come avviene il processo legislativo in Italia?

Il processo legislativo in Italia è gestito esclusivamente dal Presidente della Repubblica.

Il processo legislativo in Italia avviene attraverso la proposta, discussione, votazione, approvazione, promulgazione e pubblicazione della legge.

Le leggi vengono approvate senza discussione pubblica.

Il Parlamento non ha alcun ruolo nel processo legislativo.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Immagina che in un'importante riunione di stato, il Presidente della Repubblica debba spiegare il suo ruolo ai cittadini presenti. Qual è il suo compito principale?

Il Presidente della Repubblica gestisce le forze armate.

Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale.

Il Presidente della Repubblica è un membro del Parlamento.

Il Presidente della Repubblica è il capo del governo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In un paese immaginario, il governo è stato recentemente ristrutturato e i cittadini sono stati invitati a discutere sui vari tipi di governo che potrebbero essere adottati. Durante un incontro pubblico, i partecipanti hanno elencato le seguenti opzioni: quali sono i principali tipi di governo?

Democrazia, monarchia, dittatura, oligarchia, teocrazia

federalismo

repubblica presidenziale

socialismo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si svolgono le elezioni in Italia?

Le elezioni in Italia si svolgono ogni quattro anni con un sistema di rappresentanza diretta.

Le elezioni in Italia si svolgono ogni anno con un sistema esclusivamente maggioritario.

Le elezioni in Italia si svolgono ogni cinque anni con un sistema misto di rappresentanza proporzionale e maggioritaria.

Le elezioni in Italia si svolgono ogni sei anni con un sistema di voto elettronico.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Immagina una comunità in cui i cittadini si riuniscono per discutere le questioni che li riguardano. Ogni anno, organizzano un'assemblea in cui possono esprimere le loro opinioni e votare per scegliere i loro rappresentanti. Cosa significa rappresentanza politica in questo contesto?

La rappresentanza politica è il diritto di voto di ogni cittadino.

La rappresentanza politica è un sistema di governo senza elezioni.

La rappresentanza politica significa la partecipazione diretta dei cittadini in ogni decisione.

La rappresentanza politica significa il processo attraverso il quale i cittadini eleggono i loro rappresentanti per prendere decisioni a loro nome.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?