Hobbes: Verità, Legge e Autorità

Hobbes: Verità, Legge e Autorità

Assessment

Interactive Video

Philosophy, Religious Studies, Social Studies

11th Grade - University

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

Il video esplora il pensiero di Hobbes, concentrandosi sulla sua visione della legge come prodotto dell'autorità statale piuttosto che della verità. Si discute l'importanza della sovranità e del potere statale nel garantire la pace e l'ordine, e si analizza la distinzione tra verità e legge. Viene esaminata l'influenza del decisionismo e del positivismo giuridico, e si conclude con una riflessione sulla teologia politica di Hobbes e il suo impatto sulla modernità.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'obiettivo principale della legge secondo Hobbes?

Favorire l'uguaglianza economica

Promuovere la giustizia sociale

Limitare la libertà per garantire la pace

Garantire la libertà individuale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa 'Auctoritas non veritas facit legem' nel contesto di Hobbes?

La legge è basata sulla verità assoluta

L'autorità dello stato crea la legge, non la verità

La legge è un compromesso tra verità e autorità

La verità è più importante dell'autorità

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato di 'autorità' secondo Hobbes?

Il potere di far crescere e aumentare

La capacità di imporre la verità

Il potere sovrano dello stato

L'influenza morale sulla società

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Hobbes, quale ruolo ha la giustizia nello stato?

È un concetto naturale e innato

Esiste solo all'interno dello stato

È determinata dalla verità universale

Non ha alcun ruolo nello stato

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la posizione di Hobbes sul diritto di proprietà?

È irrilevante nello stato

È garantito dalla verità

Non è un diritto naturale

È un diritto naturale

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Hobbes, quale è l'unico comando che lo stato non può esercitare?

Ordinare a un cittadino di uccidersi

Imporre tasse

Regolare il commercio

Limitare la libertà di parola

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la critica di Hobbes verso le istituzioni religiose?

Sono necessarie per mantenere l'ordine

Devono essere separate dallo stato

Devono guidare la politica

Hanno il diritto di fare leggi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?