Le modifiche inerenti l’impresa e coloro che svolgono a qualsiasi titolo l’attività di mediazione per conto della stessa:
MEDIAZIONE 2

Quiz
•
Professional Development
•
Professional Development
•
Medium

DANIELE MENGOZZI
Used 6+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Sono comunicate all’ufficio del registro delle imprese della competente Camera di Commercio entro 30 giorni dall’evento
Sono comunicate all’ufficio del registro delle imprese della competente Camera di Commercio entro 60 giorni dall’evento
Sono comunicate all’ufficio del registro delle imprese della competente Camera di Commercio entro 90 giorni dall’evento
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
L’impresa che svolge l’attività presso più sedi e unità locali:
Deve nominare almeno un soggetto in possesso dei requisiti di idoneità per ogni sede
Deve nominare almeno un soggetto in possesso dei requisiti di idoneità presso la sede legale
Deve nominare almeno un soggetto in possesso dei requisiti di idoneità presso ogni sede ed unità locale
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Se la mediazione ha per oggetto un'attività illecita, il mediatore ha diritto alla provvigione?
sì, purchè l'affare sia concluso
no, perché il contratto è nullo per illiceità dell'oggetto
sì, se il contratto, anche se nullo, viene convalidato
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il possesso dei requisiti per l'esercizio dell'attività di agenti con mandato a titolo oneroso, in quale settore consente di operare?
immobiliare
dei titoli pubblici
dei servizi vari degli agenti di cambio
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Nel caso di contratto sottoposto a condizione, al mediatore:
non spetta la provvigione sia in caso di condizione sospensiva che risolutiva la provvigione
spetta solo se la condizione è risolutiva, è sospesa nel secondo caso la provvigione
spetta in caso di condizione sospensiva, è sospesa nel caso di risolutiva
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Se il mandato è stato conferito a più persone incaricate di operare congiuntamente:
il mandato si estingue, salvo patto contrario, anche se la causa di estinzione riguarda uno solo dei mandatari
il mandato si estingue solo se la causa di estinzione riguarda la maggioranza dei mandatari
il mandato si estingue solo se la causa di estinzione riguarda la totalità dei mandatari
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il mandato può essere revocato?
no
solo in alcuni casi
si, ma qualora fosse stata pattuita l'irrevocabilità, il mandante risponde dei danni, salvo che ricorra una giusta causa
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
15 questions
MAGAZZINO_PARTE1_esercitazione

Quiz
•
Professional Development
10 questions
Test vario-gruppo cucina

Quiz
•
Professional Development
10 questions
didcap

Quiz
•
Professional Development
12 questions
restaurant its

Quiz
•
Professional Development
11 questions
DLG 81/08 - TEST FORMAZIONE GENERALE

Quiz
•
Professional Development
10 questions
Fondamenti del Marketing Digitale

Quiz
•
Professional Development
10 questions
Quiz 10 domande medio (amministrativo)

Quiz
•
KG - Professional Dev...
10 questions
Comportamento problema

Quiz
•
University - Professi...
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade