SECONDA - Geom Parallele e Quadrilateri

SECONDA - Geom Parallele e Quadrilateri

12th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ARIT E GEOME FEBBRAIO

ARIT E GEOME FEBBRAIO

12th Grade

30 Qs

Scopri gli Angoli

Scopri gli Angoli

4th Grade - University

20 Qs

VERIFICA DI GEOMETRIA E STATISTICA classe 4B

VERIFICA DI GEOMETRIA E STATISTICA classe 4B

4th Grade - University

25 Qs

Test d'Ingresso Quiz

Test d'Ingresso Quiz

12th Grade

20 Qs

Massa - Volume - Densità

Massa - Volume - Densità

8th Grade - University

20 Qs

Sistemi lineari

Sistemi lineari

8th - 12th Grade

25 Qs

disequazioni equazioni goniometriche e grafici

disequazioni equazioni goniometriche e grafici

10th - 12th Grade

27 Qs

Matematica 1C

Matematica 1C

9th - 12th Grade

30 Qs

SECONDA - Geom Parallele e Quadrilateri

SECONDA - Geom Parallele e Quadrilateri

Assessment

Quiz

Mathematics

12th Grade

Hard

Created by

virginia rinaldi

Used 4+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

La figura rappresenta un triangolo rettangolo in cui AH è l’altezza relativa all’ipotenusa. Fra le seguenti affermazioni una sola è falsa. Quale?

Il punto H è la proiezione di AH su BC

Il punto H è la proiezione di A su BC

Il segmento BH è la proiezione di AB su BC

Il segmento CH è la proiezione di AC su BC

Il segmento AC è la proiezione di CH su BC

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

La figura rappresenta due rette r e s tagliate dalla trasversale t. Fra le seguenti affermazioni sugli angoli che esse formano, una sola è falsa. Quale?

Gli angoli Alfa e Delta sono corrispondenti.

Gli angoli Beta ' e Delta sono coniugati.

Gli angoli Delta e Alfa ' sono alterni.

Gli angoli Gamma e Alfa sono coniugati.

Gli angoli Gamma e Beta sono corrispondenti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La proiezione di un segmento AB su una retta r è un segmento congruente ad AB se:

AB è perpendicolare a r.

AB è parallelo a r.

AB ha un estremo su r.

AB è inclinato rispetto a r.

AB ha entrambi gli estremi sulla retta e solo in questo caso.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Osservando la figura, possiamo dire che:

Gamma  e  Delta  sono angoli alterni interni delle rette r e s tagliate dalla trasversale BC.

Alfa  e  Beta  sono angoli alterni esterni delle rette r e s tagliate dalla trasversale AC.

Beta  e  Delta  sono angoli corrispondenti delle parallele r e s tagliate dalla trasversale BC.

Alfa  e  Gamma  sono angoli corrispondenti delle parallele r e s tagliate dalla trasversale AC.

Alfa  e  Gamma  sono angoli alterni interni delle parallele r e s tagliate dalla trasversale AC.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

L’angolo esterno di uno degli angoli alla base di un triangolo isoscele misura 115°. Quanto misura l’angolo al vertice del triangolo?

65°

130°

25°

45°

50°

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

La figura rappresenta due rette parallele tagliate dalla trasversale t. Fra le seguenti affermazioni una sola è falsa. Quale?

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

In figura abbiamo un triangolo isoscele in cui AH è altezza relativa al lato obliquo BC. Fra le seguenti relazioni una sola è vera. Quale?

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?