La metrica italiana

La metrica italiana

12th Grade

50 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

1° fase classi seconde

1° fase classi seconde

9th - 12th Grade

50 Qs

Intro Modesta

Intro Modesta

12th Grade

46 Qs

L'imprenditore commerciale - II parte

L'imprenditore commerciale - II parte

8th - 12th Grade

45 Qs

Quantu sugnu sicilianu?

Quantu sugnu sicilianu?

9th - 12th Grade

45 Qs

2024 12 05 - Hardware -Software - Email - Numeri Binari - VN

2024 12 05 - Hardware -Software - Email - Numeri Binari - VN

8th Grade - University

45 Qs

Ripasso Psico

Ripasso Psico

9th - 12th Grade

50 Qs

Filosofia 1

Filosofia 1

12th Grade - University

53 Qs

Sumatif Akhir Semester Genap Bahasa Madhura Kelas VIII

Sumatif Akhir Semester Genap Bahasa Madhura Kelas VIII

8th Grade - University

50 Qs

La metrica italiana

La metrica italiana

Assessment

Quiz

Other

12th Grade

Medium

Created by

Alefer 69

Used 4+ times

FREE Resource

50 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Qual è la funzione della poesia?

Trasmettere un messaggio

Suscitare emozioni nel lettore evocando immagini

Non prefiggersi uno scopo pratico

Cambiare lo scopo grafico al testo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Un termine ha valore polisemico quando:

ha un solo significato letterale

trasmette il messaggio dell'autore

ha più significati

crea un effetto ritmico-musicale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Che cosa significa "valore connotativo" di una parola?

che la parola assume un significato aggiuntivo metaforico, non letterale

che la parola assume un significato triste e drammatico

che la parola assume un significato poetico espresso in rima

che la parola comunica un effetto di musicalità che potenzia il significato

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Perché in poesia il suono delle parole è importante come il loro significato?

perché allude ad un'identificazione tra uomo e natura

perché crea ambiguità nell'interpretazione

perché varia il ritmo e la struttura della poesia

perché la ripetizione o la variazione di suoni crea effetti di musicalità e potenzia il significato

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

DOPO AVER LETTO IL TESTO INDICA QUALI PAROLE SECONDO TE ESPRIMONO UN SIGNIFICATO CONNOTATIVO

Sul molo il vento soffia forte. Gli occhi

hanno un calmo spettacolo di luce.

Va una vela piegata, e nel silenzio

la guida un uomo quasi orizzontale.

Silenzioso vola dalla testa

di un ragazzo un berretto, e tocca il mare

Come un pallone il cielo. Fiamma resta

entro il freddo spettacolo di luce

la sua testa arruffata.

Luce e mare

Luce, mare, testa arruffata

Molo e vento

Occhi, fiamma

6.

OPEN ENDED QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa sono le figure retoriche di suono? Quale funzione hanno?

Evaluate responses using AI:

OFF

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Qual è la corretta definizione di allitterazione?

accostamento di due parole che presentano suoni simili ma significato diverso

imitazione di suoni di vario genere

ripetizione di un suono o di un gruppo di suoni

somiglianza di suono tra le sillabe finali di due parole

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?