GAE - Progettazione Itinerari 1

GAE - Progettazione Itinerari 1

Professional Development

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

UD 8 Cosme Cosmètics canvi forma

UD 8 Cosme Cosmètics canvi forma

Professional Development

25 Qs

Concéntrate 1 :v

Concéntrate 1 :v

University - Professional Development

25 Qs

國中理化第四冊3-3

國中理化第四冊3-3

Professional Development

25 Qs

Evaluación Meteorología RPAS

Evaluación Meteorología RPAS

Professional Development

25 Qs

Neurotest

Neurotest

Professional Development

27 Qs

Atracadores Vs Policias OCIO Y TIEMPO LIBRE

Atracadores Vs Policias OCIO Y TIEMPO LIBRE

KG - Professional Development

28 Qs

UD6 AP. URI

UD6 AP. URI

Professional Development

30 Qs

Monse Quizzez

Monse Quizzez

9th Grade - Professional Development

32 Qs

GAE - Progettazione Itinerari 1

GAE - Progettazione Itinerari 1

Assessment

Quiz

Science

Professional Development

Hard

Created by

Simone Bazzaro

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per scala di una carta?

La scala è una proporzione fra le dimensioni reali del terreno e la sua rappresentazione grafica

La scala è definita come il rapporto costante tra una distanza sulla carta e la corrispondente misurata sul terreno

A seconda della finalità della nostra carta utilizzeremo la scala che riteniamo più opportuna

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la proporzione della scala numerica 1:25000?

1 cm sulla carta corrisponde a 25000 cm nella realtà

1 cm sulla carta corrisponde a 250 m nella realtà

1 km sulla carta corrisponde a 1000 m nella realtà

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il metodo sempre valido per calcolare la distanza tra due punti?

Utilizzare la scala grafica

Utilizzare la scala numerica

Misurare direttamente sulla carta

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se misuriamo sulla carta una distanza di 52 mm e la scala grafica misura 36 mm, quale proporzione impostiamo?

1000 : 36 = x : 52

x : 52 = 1000 : 36

36 : 52 = 1000 : x

5.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Qual è il procedimento per calcolare le distanze in un percorso curvilineo?

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Cosa sono le curve di livello e quale informazione forniscono?

Evaluate responses using AI:

OFF

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'equidistanza nelle ortofotocarte?

10 metri

5 metri

15 metri

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?